Attualità

“Musica troppo alta”: stretta nella movida salernitana, multati 2 locali

La Polizia Municipale di Salerno ha intensificato i controlli durante le serate del fine settimana per contrastare e sanzionare le violazioni

Redazione Infocilento

22 Febbraio 2024

Movida

La Polizia Municipale di Salerno ha intensificato i controlli durante le serate del fine settimana per contrastare e sanzionare le violazioni, con un primo bilancio che ha portato alla multa di due locali situati sia nel centro che nella zona orientale della città.

L’operazione

Gli agenti, supportati dalla Società Italiana degli Autori ed Editori (Siae) e armati di fonometri per misurare i livelli di rumore, hanno individuato diverse irregolarità. In particolare, un bar nel cuore del centro è stato sanzionato con una multa di mille euro per non aver effettuato la valutazione dell’impatto acustico relativa. Inoltre, durante l’ispezione è emerso che il barista aveva installato ben otto casse stereo, contribuendo a disturbare le notti dei residenti e a superare i limiti di rumore consentiti.

La stretta nella movida

Un altro intervento è stato effettuato nella zona orientale della città, dove un locale noto diffondeva musica oltre l’orario consentito, prolungando il disturbo oltre la mezzanotte.

Questi interventi rappresentano un chiaro segnale dell’impegno delle autorità locali nel garantire il rispetto delle normative sul rumore e sulla gestione delle attività commerciali, al fine di salvaguardare il benessere dei cittadini e mantenere la tranquillità nelle serate del fine settimana. La collaborazione con la Siae e l’impiego di strumentazioni specializzate come i fonometri dimostrano l’attenzione e la determinazione nel contrastare le violazioni e mantenere un ambiente urbano vivibile per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home