Attualità

Somministravano bevande alcoliche a minori: nei guai 4 attività commerciali nella movida salernitana

La lotta contro il consumo di alcol tra i minori rimane al centro delle azioni della Polizia di Stato, che continua a implementare controlli mirati per contrastare il fenomeno in crescita.

Comunicato Stampa

17 Gennaio 2024

Movida, alcol

La lotta contro il consumo di alcol tra i minori rimane al centro delle azioni della Polizia di Stato, che continua a implementare controlli mirati per contrastare il fenomeno in crescita. Nell’ultima operazione condotta dalla Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Salerno, nella serata del 13 gennaio 2024, sono stati coinvolti 4 esercizi pubblici nel centro storico della città. Durante l’operazione, sono state identificate n. 38 persone, principalmente adolescenti, attraverso una serrata attività di monitoraggio dei gruppi che si radunavano nei pressi dei locali e bar frequentati dai giovani. L’attenzione dei controlli si è concentrata su questo vitale crocevia di socializzazione giovanile.

L’operazione

L’osservazione attenta e discreta del personale di polizia ha portato alla scoperta della somministrazione di bevande alcoliche a minori, violando così le leggi che vietano tale comportamento. A seguito di questa scoperta, i responsabili degli esercizi pubblici coinvolti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria competente, in conformità all’articolo 689 del Codice Penale.

La decisione di deferire i titolari delle attività commerciali sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nel preservare la sicurezza e il benessere dei giovani. Questa azione mirata si inserisce in un quadro più ampio di strategie preventive, volte a scoraggiare la vendita e il consumo di alcolici da parte dei minori, promuovendo un ambiente sicuro e salutare per tutti.

L’impegno della Polizia di Stato

La Polizia di Stato, insieme alle autorità locali, ribadisce il suo impegno costante nel contrastare il fenomeno del consumo di alcol tra i giovani, sottolineando l’importanza della collaborazione della comunità nel promuovere comportamenti responsabili e nel proteggere la salute e il futuro delle nuove generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Torna alla home