Attualità

Strada fantasma Celso – Pollica, fondazione Vassallo: «Politica non esente da responsabilità»

"La strada Celso di Pollica-Casal Velino e altre infrastrutture simili, denunciate dal compianto Sindaco Angelo Vassallo già nel 2010, rimangono un simbolo dell'inefficienza e della corruzione"

Redazione Infocilento

19 Febbraio 2024

Strada Celso Pollica

La Terza sezione d’Appello della Corte dei Conti ha confermato la condanna per il danno erariale causato dalla cosiddetta strada “fantasma” Celso-Casal Velino, nel cuore del Cilento.

La posizione della Fondazione Vassallo

La Fondazione Vassallo, presieduta da Dario Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore Dario, esprime ferma soddisfazione per il verdetto della Corte dei Conti. «Questa sentenza, sebbene colpisca i tecnici coinvolti, non può esimere dalle responsabilità politiche connesse alla vicenda – evidenzia Dario Vassallo – La strada Celso di Pollica-Casal Velino e altre infrastrutture simili, denunciate dal compianto Sindaco Angelo Vassallo già nel 2010, rimangono un simbolo dell’inefficienza e della corruzione che hanno afflitto la provincia di Salerno».

Le denunce di Angelo Vassallo

Il Presidente della Fondazione Vassallo ricorda, con dolore, il sacrificio del fratello Angelo, assassinato nel 2010 dopo aver testimoniato davanti alla Commissione Provinciale sulle anomalie legate a queste opere. Tuttavia, la Fondazione insiste sul fatto che le responsabilità politiche non siano state ancora debitamente affrontate: «Nonostante le denunce e le rivelazioni di Angelo Vassallo, non vi è stata alcuna manifestazione di solidarietà da parte dei sindaci coinvolti né durante questo processo, né in occasione del “Due Torri bis”. La Fondazione Vassallo ribadisce il proprio impegno per la giustizia e la trasparenza, evidenziando il proprio ruolo come parte civile nel processo e criticando l’assenza totale di alcune istituzioni, come il Comune di Pollica e la Provincia stessainsiste Dario Vassallo – La Fondazione condanna fermamente chiunque abbia sfruttato politicamente la situazione, promettendo la propria continua vigilanza e azione per garantire che simili abusi non restino impuniti».

Il Presidente conclude con un netto «richiamo a coloro che hanno ingannato la fiducia dei cittadini, esortandoli a vergognarsi per le loro azioni disoneste e dannose per la collettività» e lanciando una proposta: «Se la Provincia deve riscuotere un milione e mezzo di euro, come Fondazione proponiamo che questi soldi vengano utilizzati per ultimare la strada “Celso di Pollica – Casal Velino” – aggiunge Dario Vassallo – Non vadano dispersi, ma utilizzati per progettualità chiare, trasparenti, finalizzate al miglioramento reale della mobilità in Cilento, per superare le marginalizzazioni e connettere luoghi e cittadini, con interventi concreti e non spot propagandistici. La politica deve scendere sui territori, con poche chiacchiere, ma tanti fatti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home