Attualità

Roccadaspide: gli studenti dell’Istituto Comprensivo incontrano Francesco Minella, campione di basket in carrozzina

“Un canestro da 3. Lo sport oltre ogni barriera” è stato intitolato così l’evento promosso dall’Istituto Comprensivo di Roccadaspide, diretto da Rita Brenca, che si è tenuto il 16 febbraio e che proseguirà oggi, 19 febbraio e 23 febbraio.

Alessandra Pazzanese

19 Febbraio 2024

Un canestro da 3. Lo sport oltre ogni barriera” è stato intitolato così l’evento promosso dall’Istituto Comprensivo di Roccadaspide, diretto da Rita Brenca, che si è tenuto il 16 febbraio e che proseguirà oggi, 19 febbraio e 23 febbraio. Il progetto ha permesso a circa duecentoventi alunni della scuola di Roccadaspide e di Roscigno di incontrare Francesco Minella, componente della Nazionale di Pallacanestro in Carrozzina reduce dai Campionati Mondiali di Dubai, originario della frazione di Fonte.

Il percorso di Minella

Minella, classe 1983, ha preso parte ai Campionati del Mondo con la squadra di serie A, Amicacci Abruzzo. La sua forza e la sua energia positiva gli hanno permesso di non mollare mai davanti alle difficoltà della vita e di continuare a praticare sport anche in seguito all’incidente stradale che lo ha costretto, giovanissimo, all’utilizzo di una sedia a rotelle.

L’incontro con gli studenti

Durante il primo incontro, tenutosi venerdì mattina, l’atleta ha risposto alle tante domande degli studenti a cui ha portato la sua testimonianza positiva. Durante le prossime due giornate in compagnia dell’atleta gli studenti avranno l’opportunità di partecipare ad un laboratorio di basket e di sperimentare il basket in carrozzina provando a seguire le regole dello sport paraolimpico.

“Nessuno più del nostro campione puó testimoniare come la determinazione, la resilienza e il lavoro di squadra facciano la differenza nello sport e nella vita” hanno fatto sapere dall’Istituto.

Io e la collega del Dipartimento di Inclusione, Stefania Pipi abbiamo appreso dei successi di Francesco, che è una persona straordinaria, dalla stampa e ci siamo subito attivati per invitarlo e presentarlo alla nostra comunità scolastica che lo accolto entusiasta” ha affermato il professore Antonio Valletta, docente di sostegno e referente per l’inclusione.

Il commento

“Incontrare i giovani studenti dell’Istituto Comprensivo di Roccadaspide, che anche io ho frequentato, è stata un’emozione intensa, ai ragazzi ho voluto dire che non bisogna mai fermarsi a causa delle difficoltà della vita, ma andare avanti anche quando tutto sembra difficile. Le difficoltà sono normali, capitano a tutti, quello che non deve essere accettato come normale è arrendersi” ha affermato emozionato Minella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home