Attualità

Eboli: La “casa della strangulatora” è una discarica a cielo aperto, spazzatura e abbandono. Le proteste dei residenti

Abbandono incondizionato di rifiuti e immobili fatiscenti utilizzati come discarica di suppellettili e materiali di risulta della piccola lavorazione edile

Silvana Scocozza

19 Febbraio 2024

Abbandono incondizionato di rifiuti e immobili fatiscenti utilizzati come discarica di suppellettili e materiali di risulta della piccola lavorazione edile. Deiezioni canine e preservativi. Materassi, reti metalliche e plastica. In vico I Barbacani, quella che è nota agli ebolitani come la “casa della strangulatora” è completamente invasa da suppellettili usurate e rifiuti di ogni genere, materassi e pannelli di cartongesso compresi.

InfoCilento - Canale 79

Rabbia e proteste dei residenti

Non mancano comodini e reti metalliche, tubi idraulici, escrementi e preservativi. «Passeggiare tra i vicoli del borgo antico ebolitano anche per noi residenti – dice un uomo che abita a pochi metri dal ponte di San Biagioè diventato davvero complicato e non è nemmeno più piacevole ammirare le bellezze architettoniche di questo posto che è da sempre scrigno di arte e cultura». Tra chiese e palazzi nobiliari, vicoli e piazzette, nel borgo antico ebolitano regna sovrano l’abbandono e il decadimento. Protestano i residenti della zona storica che lamentano, ancora, incuria e scarsa attenzione da parte gli organi preposti al controllo.

Appello affinchè il borgo possa tornare come un tempo

Protestano anche gli avventori saltuari, quelli che amano immergersi tra i vicoli e le piazzette che hanno fatto e custodito la storia della città di Eboli. «Amo passeggiare avvolta dal silenzio del borgo, soprattutto alle prime luci dell’alba ma purtroppo sono costretta ad imbattermi tra rifiuti e sporcizia», ha detto amareggiata una giovane residente. L’auspicio di molti è quello di rivedere il borgo antico ripulito e messo nelle condizioni di tornare meta di appassionati e visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

Torna alla home