Attualità

Cilento: maxi dispiegamento di forze dell’ordine contro l’ondata di furti anche i comuni fanno rete

Al via i controlli di vicinato, cittadini formati che pattuglieranno il territorio insieme alle forze dell'ordine

Ernesto Rocco

19 Febbraio 2024

Carabinieri notte

A seguito dell’escalation di furti che sta creando terrore nel Cilento, le forze dell’ordine hanno disposto un maxi dispiegamento di uomini e mezzi su tutto il territorio. Carabinieri, polizia e guardia di finanza stanno pattugliando le strade, controllando persone e veicoli, e intensificando i presidi nelle zone più colpite.

Un’ondata di furti che non risparmia nessuno.

Negli ultimi mesi, i malviventi hanno messo a segno numerosi colpi, in abitazioni, negozi e attività commerciali. In alcuni casi, i tentativi di furto sono andati a vuoto grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ma anche dei cittadini ormai sempre in guardia. La paura e l’insofferenza dei cittadini sono alle stelle. Una vera e propria fobia, talvolta immotivata, amplificata dai social e da alcuni organi di stampa che, senza verifiche, lanciano on line fake news.

Comitato per l’ordine e la sicurezza: rafforzare la collaborazione con i cittadini

Lunedì scorso, a Vallo della Lucania, si è tenuto un comitato per l’ordine e la sicurezza presieduto dal prefetto di Salerno, Francesco Esposito. Al termine dell’incontro, è stato annunciato un piano di azione per contrastare l’ondata di furti.

Esso prevede la costituzione di un “controllo di vicinato”, un gruppo organizzato di cittadini che, dopo aver effettuato dei corsi di formazione, collaboreranno con le forze dell’ordine segnalando eventuali movimenti sospetti. A firmar l’accordo saranno mercoledì 21 febbraio i Comuni di Ceraso, Cuccaro Vetere, Vallo della Lucania e Rofrano.

Ciò servirà anche per contrastare le “ronde” spontanee, nate in alcune comunità come risposta all’emergenza furti. Queste sono state sconsigliate dalle stesse forze dell’ordine.

Videosorveglianza e collaborazione istituzionale

Il piano di azione prevede anche l’impegno da parte dei Comuni a progettare sistemi di videosorveglianza per ambiti. In tal senso si è già mosso il comune di Roccadaspide con i centri limitrofi che ha presentato un progetto per l’installazione di ben 120 telecamere.

L’invito alle comunità: segnalare, non farsi giustizia da soli

Le forze dell’ordine e gli amministratori invitano i cittadini a collaborare segnalando eventuali movimenti sospetti, ma di evitare di prendere iniziative personali che potrebbero avere gravi conseguenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home