Attualità

Eboli: “Dal mare alla pineta”, tornano le domeniche all’aria aperta alla scoperta del territorio

Dalla pineta alla spiaggia per ammirare ed osservare la duna e la sua vegetazione

Silvana Scocozza

17 Febbraio 2024

Casina Rossa Eboli

Tornano le escursioni a cura della Ermice Aps e tornano le domeniche all’aria aperta alla scoperta delle bellezze paesaggistico ambientali del territorio. L’ultima in ordine di tempo è una escursione diversa dalle solite che pone l’attenzione su un patrimonio naturale in fascia costiera che si snoda per otto chilometri nel territorio comunale ebolitano.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

L’appuntamento è fissato per domani 18 febbraio con raduno alle ore 09:00 presso la Casina Rossa sita in Via Vittorio Giannattasio (litoranea di Eboli, poco distante dal Campolongo Hospital).

Alla partenza è prevista nell’area antistante Casina Rossa gestita dal Comitato Campolongo Aversana. Qui, i volontari del comitato sono i veri autori del recupero e del presidio di questo tratto della litoranea.

Il percorso

Ci si incammina lungo la strada spartifuoco, circondati dagli alberi della pineta, fino a giungere sulla spiaggia. Inoltrandosi nel sentiero, si potrà ammirare ed osservare cos’è e come si forma una duna e la sua importanza.

Di grande importanza ed interesse anche la fascia posta alle spalle della duna dove è possibile ammirare l’area retrodunale con tutta la vegetazione che la caratterizza con le dettagliate e precise spiegazioni che saranno affidate al professore Michele Biondi.

Le dune e le aree retrodunali rappresentano delle zone di fondamentale importanza per l’ambiente costiero. Grazie a loro la macchia mediterranea può svilupparsi rigogliosa.

Non mancheranno approfondimenti ed esplorazioni alle aree umide all’interno della pineta, vero habitat di tantissime specie viventi, dai rettili agli insetti, dagli uccelli stanziali a quelli migratori , ai tanti mini mammiferi che popolano la zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home