Cronaca

Emergenza furti, task force dei carabinieri nel Vallo di Diano: 5 veicoli sequestrati

I Carabinieri di Sala Consilina hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. Controllati 72 veicoli, identificate 91 persone e sequestrati 5 veicoli

Federica Pistone

17 Febbraio 2024

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina hanno svolto ieri un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro il patrimonio come i furti in abitazione e nelle attività commerciali.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione, che ha visto l’impiego di 12 pattuglie e 24 militari, ha interessato i comuni di Auletta, Pertosa, Polla, San Pietro al Tanagro, San Rufo e Sant’Arsenio.

Controlli serrati e sanzioni

Nel corso del servizio sono stati controllati 72 veicoli e identificate 91 persone. Sono state elevate numerose sanzioni al codice della strada, che hanno portato anche al fermo amministrativo di 5 veicoli.

Focus sui giovani e le sostanze stupefacenti

I Carabinieri hanno inoltre eseguito diverse ispezioni in relazione al consumo di sostanze stupefacenti ed alcoliche tra i giovanissimi.

Un impegno costante per la sicurezza

Il piano straordinario di prevenzione proseguirà anche nelle prossime settimane, interessando ulteriori aree territoriali del comune di Sala Consilina a maggiore incidenza di reati predatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Torna alla home