Attualità

Albanella, una storia di speranza e rinascita: mamma e figlia salvate dopo un grave incidente

Desirée Maria è venuta al mondo in buone condizioni di salute. La mamma aveva subito un brutto incidente stradale

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2024

Una donna di 46 anni, alla 25esima settimana di gravidanza, rimane gravemente ferita in un incidente stradale. Nonostante tutto, però, la bimba che porta in grembo non riporta conseguenze. Ora Desirée Maria, è venuta al mondo. Lei e la mamma stanno bene dopo un percorso ospedaliero difficoltoso.

InfoCilento - Canale 79

Un percorso difficile

La storia ha inizio lo scorso dicembre quando la donna subisce un incidente nei pressi di Serre. La paziente viene trasportata al reparto di Ortopedia e Traumatologia del Ruggi di Salerno. Qui riceve l’assistenza di un’equipe di medici esperti. Dopo un primo tentativo di stabilizzare il bacino, la 46enne viene trasferita al reparto di Gravidanza a Rischio per protrarre la gravidanza il più possibile.

La nascita di Desirée Maria

Alla 32esima settimana, si decide di sottoporre la gestante ad un cesareo d’urgenza. La piccola Desirée Maria nasce prematura, ma grazie alle cure della TIN, dopo un mese, raggiunge la completa stabilità cardiocircolatoria e le condizioni necessarie per lasciare l’incubatrice.

Un intervento delicato

A questo punto la mamma viene sottoposta a un’operazione chirurgica complessa per ricostruire la parete acetabolare completamente frantumata. L’intervento è un successo e la donna, dopo tre settimane, sarà in grado di camminare autonomamente.

Una storia a lieto fine

La storia di Desirée Maria e della sua mamma è un esempio di speranza e rinascita. La professionalità dei medici e il lavoro di equipe hanno permesso di salvare due vite preziose.

Ad accompagnarle nel percorso il personale del reparto di ortopedia del Ruggi, guidato dal dottore Mauro Nese e quello di Gravidanza a Rischio diretto dal primario Mario Polichetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Torna alla home