Attualità

Albanella, una storia di speranza e rinascita: mamma e figlia salvate dopo un grave incidente

Desirée Maria è venuta al mondo in buone condizioni di salute. La mamma aveva subito un brutto incidente stradale

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2024

Una donna di 46 anni, alla 25esima settimana di gravidanza, rimane gravemente ferita in un incidente stradale. Nonostante tutto, però, la bimba che porta in grembo non riporta conseguenze. Ora Desirée Maria, è venuta al mondo. Lei e la mamma stanno bene dopo un percorso ospedaliero difficoltoso.

Un percorso difficile

La storia ha inizio lo scorso dicembre quando la donna subisce un incidente nei pressi di Serre. La paziente viene trasportata al reparto di Ortopedia e Traumatologia del Ruggi di Salerno. Qui riceve l’assistenza di un’equipe di medici esperti. Dopo un primo tentativo di stabilizzare il bacino, la 46enne viene trasferita al reparto di Gravidanza a Rischio per protrarre la gravidanza il più possibile.

La nascita di Desirée Maria

Alla 32esima settimana, si decide di sottoporre la gestante ad un cesareo d’urgenza. La piccola Desirée Maria nasce prematura, ma grazie alle cure della TIN, dopo un mese, raggiunge la completa stabilità cardiocircolatoria e le condizioni necessarie per lasciare l’incubatrice.

Un intervento delicato

A questo punto la mamma viene sottoposta a un’operazione chirurgica complessa per ricostruire la parete acetabolare completamente frantumata. L’intervento è un successo e la donna, dopo tre settimane, sarà in grado di camminare autonomamente.

Una storia a lieto fine

La storia di Desirée Maria e della sua mamma è un esempio di speranza e rinascita. La professionalità dei medici e il lavoro di equipe hanno permesso di salvare due vite preziose.

Ad accompagnarle nel percorso il personale del reparto di ortopedia del Ruggi, guidato dal dottore Mauro Nese e quello di Gravidanza a Rischio diretto dal primario Mario Polichetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Torna alla home