Cilento

Rubano due automobili, attrezzi da lavoro e una capra nel Cilento: la banda di ladri continua a colpire

I ladri sono stati inseguiti dai carabinieri, hanno abbandonato la vettura con la refurtiva e si sono dati alla fuga dopo aver rubato un'altra auto

Maria Emilia Cobucci

14 Febbraio 2024

Lunedì notte nel Cilento si è verificato un nuovo furto messo a segno da una banda di ladri che da mesi tiene sotto scacco l’intero territorio. Questa volta, il Comune di Montano Antilia è stato preso di mira, con la banda che è riuscita a sottrarre un’automobile e a fuggire dal centro collinare.

Colpi anche a Poderia

Il raid dei malviventi non si è però fermato qui: a bordo dell’automobile trafugata, si sono diretti verso la frazione collinare di Poderia, dove hanno rubato attrezzi da lavoro e una capra. L’obiettivo era quello di compiere ulteriori colpi e allontanarsi indisturbati.

Malviventi inseguiti dai carabinieri

Fortunatamente, il proprietario dell’autovettura rubata ha prontamente allertato le forze dell’ordine, scatenando un inseguimento da parte dei Carabinieri della Stazione di Torre Orsaia, guidati dal Maresciallo Umberto Felice e coordinati dal Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Sapri, Francesco Fedocci.

I militari hanno rapidamente individuato il percorso che la banda avrebbe seguito e sono riusciti a raggiungerli, mettendoli alle strette. L’inseguimento è durato fino allo svincolo di Poderia, lungo la strada Statale 18 “Cilentana”. Proprio in quel punto, i malviventi si sono trovati senza scampo e hanno abbandonato l’autovettura e la refurtiva, dileguandosi nella campagna circostante e facendo perdere le proprie tracce.

Tuttavia, i malviventi sono riusciti a raggiungere Celle di Bulgheria, dove hanno compiuto un altro colpo, rubando un’altra autovettura e riuscendo a fuggire dal Cilento senza essere acciuffati.

Nel frattempo, le forze dell’ordine sono riuscite a recuperare l’intera refurtiva abbandonata lungo la strada, che è stata poi restituita ai legittimi proprietari. Purtroppo, non è stato possibile recuperare l’ultima automobile rubata, con la quale i ladri hanno potuto proseguire la loro fuga indisturbati.

L’allarme furti

Questa situazione sta generando molte tensioni tra i cittadini, che sono spaventati dai continui furti che quasi quotidianamente avvengono in tutto il Cilento. La questione è stata recentemente affrontata anche dal Prefetto e dal Questore in un incontro organizzato a Vallo della Lucania su richiesta dei Sindaci del comprensorio.

Le forze dell’ordine invitano i cittadini a adottare la massima prudenza e a segnalare qualsiasi tipo di persona o situazione sospetta, al fine di contrastare efficacemente l’azione dei ladri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentunesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Torna alla home