Attualità

Ospedale di Battipaglia, Picarone: “un successo indiscutibile della Regione Campania”

L’onorevole Picarone rivendica qualità ed efficienza del progetto di edilizia sanitaria, ecco le dichiarazioni

Silvana Scocozza

13 Febbraio 2024

Le ultime dichiarazioni in ordine di tempo relativamente alla questione Sanità nella Piana del Sele sono quelle dell’On. Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania “L’ospedale di Battipaglia è un successo indiscutibile della Regione Campania. Fanno sorridere i tentativi di chi, dalla maggioranza di governo, tenta di intestarsene i meriti”. Picarone accende i riflettori «sulla realizzazione del nuovo Ospedale di Battipaglia finanziata con fondi del cd. ex art. 20 della legge n. 67/88. Un intervento mai realizzato da altre amministrazioni precedenti che, insieme a tanti altri, è stato previsto dalla strategia d’intervento delineata dalla Giunta regionale, e che, per la programmazione 2021/2027, prerogativa della Regione, concorre agli obiettivi di sviluppo integrato della Campania».

L’iter

Un iter lungo, proposto e seguito con attenzione dalla Giunta regionale del Presidente Vincenzo De Luca. La Delibera di Giunta che programma gli interventi, e che ricomprende l’ospedale di Battipaglia, è infatti di giugno 2023 (la numero 367).

L’ospedale di Eboli

«Il Governo ci ha impiegato ben otto mesi per concedere il nulla osta per spenderli, quei fondi. Vale anche per le altre Strutture ospedaliere della provincia di Salerno. L’Ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli, ad esempio, dove sono stati destinati più di 22 milioni di euro, oppure l’Ospedale “Mauro Scarlato” di Scafati, dov’è stata programmata una spesa di 4,5 milioni di euro e un finanziamento aggiuntivo di circa 11 milioni di euro o ancora quello di Polla, per 5 milioni di Euro». «Sono solo esempi di interventi attesi da 30 anni, programmati e attivati finalmente dall’Amministrazione De Luca grazie all’uscita dal commissariamento della sanità regionale», dice l’onorevole Picarone.

Il suggerimento politico

«Un suggerimento politico non richiesto: se il Governo ha bisogno di intestarsi successi di altri, può farlo anche con i Fondi di Sviluppo e Coesione. Se basta così poco per sbloccare l’immobilismo di Fratelli d’Italia… che si accomodino pure. L’importante è che consentano alla Campania di poter disporre, nell’interesse dei cittadini, di risorse che da troppo tempo tengono bloccate a Roma».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home