Attualità

In Cilento contro i furti arriva il S.I.O. dei Carabinieri e nel Vallo di Diano? Scoppia la polemica

La Compagnia di Sala Consilina, conta una mancanza in organico di circa 70 unità

Federica Pistone

12 Febbraio 2024

E’ polemica nel Vallo di Diano, dopo la recente notizia dell’arrivo, per far fronte alla preoccupante emergenza furti in Cilento, di una Squadra di Intervento Operativo (S.I.O.) del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli, specializzata nel controllo del territorio e contrasto di forme organizzate di criminalità predatoria.

L’emergenza furti

Quello dei furti è un fenomeno che sta investendo tante aree del salernitano e quelle più colpite sono proprio il Cilento ed il Vallo di Diano. Qui da mesi gli amministratori, in rappresentanza dei cittadini esausti ed impauriti, hanno chiesto l’attivazione di un Commissariato di Polizia o anche, l’invio di più uomini in organico all’Arma dei Carabinieri.

La Compagnia di Sala Consilina, conta una mancanza in organico di circa 70 unità. I militari in servizio nel territorio lavorano strenuamente prima per prevenire i fenomeni predatori e poi anche per individuare i malviventi.

Le criticità

Ma in molti casi, essendo molto vasto il territorio di competenza, della Compagnia guidata dal Capitano Roberto Bernini, non fanno in tempo ad arrivare sul luogo di un furto, che nel frattempo i malviventi riesco ad agire in un’altra zona del territorio. E’ quanto accaduto la scorsa settimana a Sala Consilina dove ben sei furti in abitazione sono stati messi a segno, quasi contemporaneamente.

Mentre i militari espletavano i controlli del caso cercando di trovare indizi per individuare i responsabili i ladri entravano in azione in altre abitazioni. Insomma i cittadini, sono esausti ed impauriti. I ladri agiscono noncuranti della presenza dei proprietari nelle case o attività commerciali ed in alcuni casi, come accaduto ad Auletta, non si fanno scrupoli a minacciare i proprietari.
Inoltre i militari debbono, naturalmente, occuparsi del controllo del territorio e di numerosi altri tipi di reati.

La protesta, naturalmente, non è contro la decisione o il territorio in cui si è decisa di metterla in atto, ma sul perché non sia stata presa allo stesso modo nel Vallo di Diano, dove in alcuni casi i cittadini hanno organizzato anche delle ronde poiché esausti dei continui furti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Tg InfoCilento 10 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Torna alla home