Attualità

Conclusi gli incontri tra RFI, Comuni e cittadini sul Lotto 1a della linea Alta Velocità/Capacità SA-RC

«Il Governo, come promesso, mantiene alta l'attenzione sulla necessità di bilanciare le esigenze e i sacrifici richiesti ai cittadini per la realizzazione di un'opera strategica»

Redazione Infocilento

9 Febbraio 2024

Tullio Ferrante

Si è conclusa oggi nei Comuni di Battipaglia e Buccino, la serie di appuntamenti dedicati alla discussione sulla tratta alta velocità Salerno – Reggio Calabria. Nei giorni scorsi confronti si erano tenuti anche ad Eboli, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni. Questi incontri, promossi dal sottosegretario Tullio Ferrante, hanno rappresentato un modo per promuovere lo spirito di dialogo e la partecipazione diretta dei cittadini sui territori interessati, al fine di realizzare in modo rapido e con il minor impatto sociale possibile il Lotto 1a della linea Alta Velocità/Capacità SA-RC.

Confronti con cittadini e amministratori locali

Gli incontri hanno coinvolto tecnici e amministratori locali per discutere delle opere compensative necessarie e illustrare ai cittadini le procedure e i tempi degli espropri, garantendo trasparenza, chiarezza e consapevolezza.

Le evidenze emerse durante gli incontri saranno riportate e discusse nel contesto dei lavori del tavolo tecnico istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT). Questo tavolo è responsabile della definizione di un Piano di Rigenerazione e Riqualificazione Urbana che risponda alle reali necessità delle comunità interessate.

«Il Governo, come promesso, mantiene alta l’attenzione sulla necessità di bilanciare le esigenze e i sacrifici richiesti ai cittadini per la realizzazione di un’opera strategica e indispensabile come l’AV/AC Salerno-Reggio Calabria. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in particolare, si impegna a sostenere questo obiettivo», fa sapere il sottosegretario Ferrante

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eventi in Campania: un ricco weekend tra tradizione e divertimento

Dall'1 al 3 agosto 2025, un programma variegato di eventi, sagre, concerti, rievocazioni storiche e feste patronali. Ecco la lista completa degli eventi

Angela Bonora

01/08/2025

39esima edizione di Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari in difesa delle acque e delle coste

Il monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa in Campania: il 52% dei campioni oltre i limiti di legge

Da Buenos Aires al Cilento: Flor ritrova le radici della sua famiglia

Una giovane argentina in Italia per ritrovare la casa del padre scopre che il suo alloggio è proprio l'abitazione della sua famiglia a Castel San Lorenzo

Castellabate: completati gli interventi di messa in sicurezza del costone roccioso sul sentiero naturalistico “La Grotta”

Un progetto finalizzato a mitigare i rischi legati al dissesto idrogeologico che da diversi anni interessavano l’area in questione

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Il masterplan per il litorale salernitano accelera: ecco gli interventi finanziati

Sbloccati nuovi fondi e progetti strategici per il Masterplan Litorale Salerno Sud. Fondi anche per il Cilento

Ernesto Rocco

01/08/2025

Campagna: «Sono stata violentata», donna accusa ex fidanzato

Una donna denuncia l'ex fidanzato per violenza sessuale. Indagini in corso per chiarire i dettagli della vicenda. Scopri tutti gli aggiornamenti

“E…state con noi”: la campagna di sicurezza stradale della Polizia di Stato fa tappa a Salerno

L’iniziativa raggiungerà questa Provincia, nella serata del 3 agosto 2025, con le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Salerno

Cittadini in azione ad Agropoli: via Eduardo De Filippo messa in sicurezza dai residenti

Ad Agropoli, la questione della sicurezza stradale lungo via Eduardo De Filippo, arteria che connette via Belvedere alla collina del Carrubo, ha raggiunto un punto di svolta grazie all’iniziativa dei […]

Specchi stradali nei cantieri: sicurezza per lavoratori e automobilisti

Un tratto di strada in manutenzione cambia le abitudini di chi lo percorre: corsie ridotte, deviazioni improvvise, segnaletica provvisoria, macchinari in movimento. Di giorno, quando la visibilità è buona, bastano […]

Ernesto Rocco

01/08/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Torna alla home