Attualità

Forum dei Giovani di Capaccio Paestum, le iniziative in programma per il 2024

Il 2024 sarà un anno ricco di eventi per il Forum dei Giovani di Capaccio Paestum.

Emiddio Mazza

8 Febbraio 2024

Il 2024 sarà un anno ricco di eventi per il Forum dei Giovani di Capaccio Paestum. Alcuni di questi hanno preso il via ad inizio febbraio, altri invece sono in programma a partire dalla prossima settimana.
Tra questi il progetto “Let’s (N)eet (A)pP!” che si pone come finalità la re-integrazione sociale e il consequenziale miglioramento della possibilità di formazione e ingresso nel mondo del lavoro dei Neet del territorio, cioè dei giovani “Non in istruzione, in lavoro o in formazione”. Formazione, orientamento, sviluppo delle competenze, sono questi alcuni dei punti che verranno trattati con i giovani.

Le parole del presidente Pecoraro

Anche il Presidente del Forum Alessandro Pecoraro ci tiene a precisare che sarà un evento molto importante: “Per questo 2024 stiamo proponendo un grande progetto Let’s Neet App, che è portato avanti dal Comune di Capaccio Paestum in collaborazione con Moby Dick ETS, l’ente per il terzo settore di Salerno.
L’iniziativa è a favore dei Neet, i ragazzi dei 16 e 35 anni che non studiano e non lavorano, residenti nel Comune di Capaccio Paestum.
Questo prevede una serie di iniziative in maniera particolare due corsi di formazione, uno in digital marketing e uno in operatore della promozione turistica e dell’accoglienza turistica. I due corsi si terranno presso la sala Hera Argiva a Ponte Barizzo. Il corso in digital marketing si terrà il lunedì e il mercoledì dalle 15:00 alle 19:00, mentre il corso in operatore della promozione dell’accoglienza turistica si terrà il martedì e il giovedì Dalle 10:00 alle 15:00. I corsi si terranno dal 12 febbraio a maggio”.

Il Fanta Forum

L’importante lavoro del Forum non si ferma qui, infatti è in corso anche il Fanta Forum.
Al fantacalcio dove sono iscritte circa 40 persone, ogni settimana vengono premiati i migliori due di giornata.
In biblioteca a Piazza Santini invece ogni mercoledì il Forum sta portando avanti, insieme al maestro Giuseppe Della Pepa, un corso di chitarra classica e elettrica.
Questi sono soltanto altri due dei tanti eventi di questo 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home