Attualità

Giovane stuprata a Trapani, assistita dal legale valdianese Pellegrino: “Maggiore consapevolezza e azione per contrastare la violenza sulle donne”

La giovane ragazza finlandese stuprata a Trapani è assistita dal legale valdianese Nicola Pellegrino, originario di Sassano

Federica Pistone

7 Febbraio 2024

Nicola pellegrino Sassano

Si è svolta la prima udienza istruttoria presso il Tribunale di Trapani per il caso di stupro avvenuto a Trapani nel luglio 2022 a danno di una giovane donna finlandese, assistita dall’avvocato Nicola Pellegrino, del foro di Napoli e originario di Sassano.

L’udienza

Durante l’udienza, sono stati ascoltati gli agenti di polizia che intervennero tempestivamente e arrestarono i presunti autori della violenza, quattro giovani siciliani.

Le dichiarazioni dell’avvocato

Questo processo è di vitale importanza per garantire giustizia e dare voce alla vittima che, sottolinea l’avvocato Pellegrino, con coraggio, ha affrontato la difficile fase giudiziaria al fine di far luce sull’orrore subito. È necessario che la società aumenti la propria consapevolezza e prenda un’azione più efficace per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne, che rappresenta un problema sociale persistente, richiedendo un impegno collettivo per venirne a capo. L’udienza è stata contraddistinta, aggiunge il legale valdianese, da una profonda riflessione sulla necessità di creare una società che condanni senza alcun dubbio tali atti, in cui le vittime di stupro si sentano sostenute nel denunciare. È necessario creare una nuova cultura basata sul rispetto e sulla protezione delle donne. È fondamentale che il nostro sistema giudiziario assicuri che le vittime di violenza sessuale vengano ascoltate, credute e che la giustizia sia fatta” ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home