Almanacco

Ecco l’almanacco del 7 febbraio 2024: santi del giorno, curiosità e avvenimenti storici

Il 7 febbraio la Chiesa Cattolica celebra San Teodoro, soldato romano e martire sotto l'imperatore Diocleziano

Angela Bonora

7 Febbraio 2024

San Teodoro

Il 7 febbraio la Chiesa Cattolica celebra San Teodoro, soldato romano e martire sotto l’imperatore Diocleziano, patrono dei militari e protettore contro i malefici. Insieme a lui, si ricordano San Riccardo d’Inghilterra, re e santo, e altri santi come Sant’Alfonso Maria Fusco e San Lorenzo Maiorano.

InfoCilento - Canale 79

Curiosità

Nella tradizione popolare, il 7 febbraio era un giorno di purificazione e propiziazione. In alcune zone d’Italia si accendevano falò per allontanare gli spiriti maligni e favorire la fertilità dei campi. Un rito suggestivo che richiama il celebre “Falò delle vanità” ordinato da Girolamo Savonarola proprio il 7 febbraio 1497.

Eventi storici

  • 457: Leone I diventa imperatore dell’Impero romano d’Oriente.
  • 1301: Edoardo di Caernarfon diventa il primo principe di Galles.
  • 1550: Giulio III diventa Papa.
  • 1922: Achille Ratti viene eletto Papa con il nome di Pio XI.
  • 1952: Elisabetta II diventa regina del Regno Unito.

Nascite illustri

  • 1478: Thomas More, umanista e scrittore inglese.
  • 1745: Charles Burney, compositore e musicologo inglese.
  • 1812: Charles Dickens, scrittore inglese.
  • 1887: D.H. Lawrence, scrittore inglese.
  • 1934: Jack Nicholson, attore americano.

Lutti illustri

  • 1857: Eugène Sue, scrittore francese.
  • 1920: Aleksandr Blok, poeta russo.
  • 1979: Joseph Losey, regista americano.
  • 2014: Eduardo Galeano, scrittore e giornalista uruguaiano.

Consigli di lettura

Per approfondire la storia del 7 febbraio, consigliamo la lettura di “Il falò delle vanità” di Girolamo Savonarola e “La regina Elisabetta II” di Sarah Bradford.

Aforisma del giorno

Il fuoco prova l’oro, la sofferenza l’uomo.” – Seneca

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 5 Settembre: si celebra oggi Santa Teresa di Calcutta

Il 5 settembre segna eventi storici, nascite illustri e la Giornata della Carità. Scopri cosa è accaduto in questa data, tra tragedie e grandi personalità.

Almanacco del 4 Settembre: oggi si venera Santa Rosalia

Il 4 settembre segna la fine dell’Impero romano d’Occidente, la nascita di Los Angeles e la Giornata mondiale del benessere sessuale. Scopri eventi e curiosità

Almanacco del 3 Settembre: moriva oggi il generale dalla Chiesa

Il 3 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la fondazione di San Marino e la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Scopri eventi, curiosità e personaggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Almanacco del 2 settembre. 1945: Il giorno in cui il mondo cambiò rotta

Il 2 settembre segna la fine della Seconda guerra mondiale, la nascita di Verga e Keanu Reeves, e l’eccidio di Buggerru. Scopri tutti i fatti storici.

Ernesto Rocco

02/09/2025

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio della Seconda guerra mondiale, la nascita di Gassman e Zendaya, e la scoperta del Titanic. Scopri eventi, santi e curiosità di oggi.

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Torna alla home