Attualità

Fondazione sindaco pescatore: “Appello al Ministro dell’Ambiente per il rispetto delle quote rosa nel nuovo direttivo del Parco del Cilento”

La Fondazione Angelo Vassallo, rivolge un pressante appello al Ministro dell'Ambiente per garantire il rispetto delle quote rosa

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2024

Dario Vassallo

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, fervente difensore dell’ambiente e dei valori della parità di genere, rivolge un pressante appello al Ministro dell’Ambiente affinché si adoperi per garantire il rispetto delle quote rosa nella nomina del nuovo Direttivo del Parco Nazionale del Cilento. Il recente passato ha visto un’elezione che ha sollevato preoccupazioni legittime riguardo alla rappresentatività e alla parità di genere all’interno del Direttivo del Parco Nazionale del Cilento. L’errore commesso lo scorso 9 novembre, che ha portato all’annullamento delle elezioni per mancata inclusione delle quote rosa, non può ripetersi.” A dirlo è il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, Dario Vassallo.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni del presidente della Fondazione

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore insiste affinché il nuovo Direttivo rifletta l’eterogeneità della nostra società, rispettando le quote rosa e promuovendo una leadership equilibrata e inclusiva. È imperativo che le voci delle donne siano pienamente rappresentate nelle istituzioni incaricate della tutela e della gestione dei nostri preziosi parchi nazionali. In un momento in cui la consapevolezza dell’importanza della parità di genere è in costante crescita, non possiamo permetterci di compiere passi indietro”, aggiunge Vassallo.

Poi conclude: “La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore esorta il Ministro dell’Ambiente a intervenire con fermezza e decisione per garantire che la nomina del nuovo Direttivo del Parco Nazionale del Cilento sia un esempio di progresso e inclusione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

Torna alla home