Attualità

Campagna: inaugurata la Biblioteca della Pace “Paul Harris”

Inaugurato presso il museo itinerario della memoria e della pace, a Campagna, la biblioteca della Pace, ecco la cerimonia

Silvana Scocozza

29 Gennaio 2024

A Campagna, presso il Museo Itinerario della memoria e della pace, inaugurata la Biblioteca della Pace “Paul Harris”. Una cerimonia molto toccante e partecipata, una nutrita schiera di presenti e addetti ai lavori. È stata inaugurata ieri la Biblioteca della Pace “Paul Harris” presso il Museo Itinerario della memoria e della pace. realizzata con fondi messi a disposizione dal Rotary Club Campagna Valle del Sele e dalla Rotary Foundation. Prima della cerimonia di inaugurazione, un incontro sul tema “Il Rotary per la Pace-Giornate della Memoria”.

InfoCilento - Canale 79

Gli interventi

Dopo i saluti di ⁠Marcello Naimoli – Direttore del Museo, Biagio Luongo – Sindaco della Città di Campagna, Maria Manuela Russo – Presidente del Rotary Club Campagna-Valle del Sele, le relazioni di Carmine Pinto – Professore Ordinario di Storia Contemporanea presso l’Università di Salerno dal tema “Guerra ai civili: Europa 1933-1956” e del PDG Giancarlo Calise – Presidente Rotary Foundation per le Comunità sul tema “La Rotary Foundation per le Comunità – Il progetto Biblioteca della Pace”.

A conclusione dei lavori, coordinati da Geppino D’Amico – Formatore d’Area Distretto 2101, l’intervento del Governatore del Distretto Rotary 2101 Campania, Ugo Oliviero.

Una donazione prestigiosa

Alla biblioteca è stata donata anche una pubblicazione da parte del past president Raffaele Capasso del RC Sant’Agata dei Lombardi sulle vita di Giovanni Palatucci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Torna alla home