Attualità

Certosa di Padula, 63 mila visitatori nel 2022: l’ambiziosa idea di renderla una “piazza culturale”

Sono stai 63 mila i visitatori della Certosa, di cui 40mila paganti. Una crescita del numero di persone del+48% rispetto al 2021

Federica Pistone

26 Gennaio 2024

Sono stati pubblicati i dati dei visitatori della Certosa di San Lorenzo a Padula. Non si tratta di quelli relativi al 2023 , ma bensì, a quelli di due anni fa, quindi relativi al 2022.

I dati

Sono stai 63 mila i visitatori della Certosa, di cui 40mila paganti. Una crescita del numero di persone del+48% rispetto al 2021, anno in cui si era ancora in piena pandemia da Covid-19, ma inferiori rispetto ad altri siti campani (Paestum +80%, Caserta +100%, Pompei +195%). L’incasso è stato di 290 mila euro, da cui il Comune di Padula ne ha ricavato 13 mila euro e la società di gestione 120 mila euro.

Il contratto

Il contratto con la società che gestisce è scaduto il 31 dicembre ed è stato prorogato, di nuovo, fino a maggio 2024. Una serie di dati commentati, tra gli altri, da Nicola Cestaro, esperto di turismo di Padula, ideatore con Francesco Ferrigno del liquore Silentium, antico elisir Certosino, il quale ha anche avanzato qualche proposta sfruttando per rendere l’idea l’intelligenza artificiale.

L’idea di renderla una “piazza culturale”

Cestaro ha infatti ipotizzato di “trasformare la Certosa nella piazza più bella del Vallo di Diano, piena di attività e attrattiva per turisti e persone del luogo. Locali chiusi trasformati in circoli letterari, porte sprangate che tornando ad aprirsi diventando uffici, spazi vuoti riempiti di vita, un intreccio di differenti esperienze in un clima di collaborazione e contaminazione”.

E queste sue ambiziose e interessanti idee le correda con un’immagine della Certosa di Padula modificata dall’intelligenza artificiale che rende al meglio la sua idea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Torna alla home