Cilento

Omicidio – suicidio ad Agropoli: città sgomenta dopo la tragedia

Le reazioni della città dopo la tragedia che si è verificata lunedì in via Donizetti

Raffaella Giaccio

23 Gennaio 2024

È una citta sotto choc quella di Agropoli per la tragica morte di Vincenzo Carnicelli e Annalisa Rizzo, lui 63 e lei 43 anni. I loro corpi sono stati ritrovati ieri nell’abitazione della donna in via Donizetti. Diverse le ipotesi degli investigatori che al momento avrebbero escluso la pista di un omicidio da parte di una terza persona avvalorando invece quella dell’omicidio – suicidio avvenuta con delle armi da taglio.

InfoCilento - Canale 79

Le indagini

Da confermare se, al culmine di una lite, il marito abbia ucciso la moglie per poi togliersi la vita con la medesima arma o se sia morto perché a sua volta ferito. Lo chiariranno gli investigatori. Sul luogo della tragedia presenti i carabinieri della compagnia di Agropoli guidati dal capitano Giuseppe Colella, i Ris e il magistrato presso il Tribunale di Vallo della Lucania, Vincenzo Palumbo.

Il dramma si è verificato mentre in casa c’era anche la figlia della coppia, di appena 13 anni. La ragazzina, stando alle informazioni fornite proprio dal capitano Colella, non avrebbe assistito alla scena. Ora è stata affidata a dei familiari. La madre della vittima è colei che ha fatto scattare l’allarme.

Le reazioni

Intanto la città è scossa per quanto accaduto. «La tragica notizia ci ha lasciati sgomenti. In questi momenti è difficile trovare le parole… Quale Sindaco della Città di Agropoli, a nome dell’intera Amministrazione e dei cittadini, sono vicino ai familiari per questa immane tragedia che li ha colpiti. Ora solo rispetto e silenzio per questo dolore che ferisce l’intera Comunità». Così il sindaco Roberto Mutalipassi.

«Sono profondamente sconvolta e addolorata per la tragica notizia che ci giunge da Agropoli. L’ennesimo femminicidio a cui siamo costretti ad assistere rappresenta un monito che ci fa capire la gravità del problema della violenza nei confronti delle donne nel nostro Paese». È quanto afferma la senatrice del Movimento Cinque Stelle Anna Bilotti, componente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere.

Poi aggiunge: «È un dovere imperativo per lo Stato, per le istituzioni e per l’intera società civile lavorare insieme per creare un ambiente in cui ogni donna si senta sicura, sia in casa che fuori. Rinnovo il mio impegno, come componente della Commissione parlamentare sul femminicidio, a lavorare incessantemente per migliorare le leggi e le misure di protezione per le donne. È fondamentale garantire che i servizi di supporto siano accessibili ed efficaci, e che ci sia una maggiore sensibilizzazione pubblica su questi».

Anche tra i cittadini c’è dolore e commozione per quanto avvenuto in via Donizetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home