Attualità

Sanità: Pellegrino (IV), cure domiciliari: “Accreditamento del fisioterapista nel Servizio Sanitario Regionale”

La programmazione sanitaria individua l'assistenza domiciliare quale obiettivo privilegiato dell'assistenza territoriale che favorisce la permanenza delle persone assistite al proprio domicilio, attraverso l'attivazione delle risorse disponibili

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2024

Tommaso Pellegrino

La programmazione sanitaria individua l’assistenza domiciliare quale obiettivo privilegiato dell’assistenza territoriale che favorisce la permanenza delle persone assistite al proprio domicilio, attraverso l’attivazione delle risorse disponibili. Le Regioni sono i soggetti istituzionali preposti ad assicurare i livelli essenziali e uniformi di assistenza attraverso il rilascio dell’accreditamento ai singoli professionisti quali figure autonome, in aggiunta a tutte le strutture pubbliche ed equiparate che soddisfano le condizioni di legge, ad erogare cure domiciliari.

InfoCilento - Canale 79

Il commento

“L’accreditamento istituzionale del professionista fisioterapista in possesso dei requisiti previsti e sulla base di graduatorie appositamente istituite, è una misura efficace e aderente agli obiettivi propri del sistema assistenziale domiciliare”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva che ha presentato un’Interrogazione in Aula al fine di conoscere se l’accreditamento istituzionale del professionista fisioterapista, quale forma importante di erogazione delle cure domiciliari, rientra nella futura programmazione del Servizio Sanitario Regionale e quali azioni si intendono porre in essere affinché tale ipotesi possa realizzarsi nell’ambito dell’assistenza domiciliare regionale.

Garantire erogazione e qualità dell’assistenza

“Tale misura apporterebbe indubbi vantaggi al Sistema Sanitario Regionale – ha proseguito Il Capogruppo di Italia Viva – non solo attraverso la formazione di una rete solida di professionisti con conseguente monitoraggio dell’intero processo di presa in carico e trattamento a domicilio, ma un’importante ricaduta occupazionale per gli oltre 7.000 fisioterapisti campani. Il 50 per cento dei quali potrebbe essere direttamente coinvolto dalle Aziende sanitarie nella rete dell’assistenza domiciliare regionale evitando, inoltre, di incorrere nell’esercizio abusivo della professione. Un intervento concreto verso l’alleggerimento delle liste di attesa, con una sensibile diminuzione dei tempi di realizzazione della prestazione a domicilio”, ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home