Attualità

Sala Consilina, trasferimento scuola primaria di Cappuccini a Fonti: «Amministrazione in disaccordo con la scelta»

L'amministrazione comunale scende in campo contro la scelta di trasferire la scuola primaria di Cappuccini.

Federica Pistone

19 Gennaio 2024

Scuola Cappuccini Sala Consilina

L’amministrazione comunale di Sala Consilina ha espresso il proprio disaccordo con il trasferimento della scuola primaria di Cappuccini presso il plesso di Fonti, disposto dalla dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo.

La posizione dell’amministrazione comunale

La decisione dell’amministrazione è motivata dal fatto che ritiene prioritario garantire la prossimità delle strutture scolastiche alla popolazione. A tal fine, il comune ha predisposto progetti per ottenere finanziamenti per tali strutture.

Inoltre, l’amministrazione ritiene che una decisione così improvvisa, che interessa anche la distribuzione sul territorio comunale delle strutture scolastiche, andava condivisa e concordata con le amministrazioni e le famiglie interessate, nonché con gli organi competenti.

L’invito alle famiglie

Pertanto, il comune invita le famiglie interessate a iscrivere i propri figli presso la scuola primaria di Cappuccini, che risulta ancora attiva presso la piattaforma del Miur.

Inoltre, l’amministrazione rileva che il provvedimento della dirigente scolastica è quantomeno precipitoso, anche perché disciplina sulla distribuzione degli spazi scolastici a disposizione per l’anno 2024-2025 senza conoscere l’effettiva disponibilità degli stessi.

In particolare, il comune rileva che anche la diversa allocazione della segreteria e dirigenza scolastica non può essere anticipata senza conoscere l’effettiva disponibilità degli spazi a disposizione del costituendo circolo didattico “IC Camera-Viscigliete”.

Inoltre, il comune sottolinea che il trasferimento di ulteriori classi nel plesso di Fonti comporta difficoltà per reperire gli spazi per le attività didattiche, nonché per il servizio mensa che non potrebbe essere garantito con i turni attualmente applicati.

Presto un atto di Consiglio

L’amministrazione comunale ha annunciato che condividerà questa posizione con una delibera consiliare, per garantire a tutti i consiglieri di esprimere la propria posizione sull’argomento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home