Attualità

Vallo della Lucania, svolta per il Morra? Comune punta all’adeguamento alla Lega Pro

Ernesto Rocco

16 Gennaio 2024

Stadio Morra

Il consigliere comunale di Vallo della Lucania, Antonio Bruno, ha annunciato una serie di interventi per lo stadio “Morra”. Serviranno per garantire l’omologazione dell’impianto sportivo anche per le gare di Lega Pro.

La nota

“Stamattina abbiamo effettuato l’ennesimo sopralluogo al Campo Sportivo G. Morra – ha scritto Bruno – Stiamo lavorando ad una soluzione duratura che ci consenta, dal punto di vista tecnico-amministrativo, di pianificare anche futuri interventi. Con il finanziamento attuale realizzeremo le infrastrutture per disputare sul G. Morra le partite nell’ambito delle competizioni sportive della Lega Pro. É questa la vetrina che meritano la Gelbison, Vallo della Lucania e l’intero comprensorio. Certamente – continua Bruno – sarebbe stato molto più semplice e veloce rifare il terreno di gioco per la serie D – la cui omologazione è scaduta – ma prima ancora di festeggiare la promozione della Gelbison in Lega Pro, con la società e con i vallesi, ci siamo assunti un impegno politico: dare una prospettiva sicura alla Gelbison e consentire alla società di pianificare gli investimenti che sta sostenendo”.

L’impegno degli amministratori

“Questo é l’impegno politico che stiamo portando avanti, tra mille difficoltà, carenza di personale e iter amministrativi da rispettare trattandosi di denaro pubblico – prosegue – Bisogna correre, lo sappiamo, e ben vengano anche le critiche, purché tengano conto che in un anno abbiamo ottenuto un finanziamento da 1,5 milioni di euro e siamo prossimi alla gara per i lavori. Del resto, ognuno di noi è legato affettivamente alla Gelbison – mio padre é stato, forse, tra i calciatori che per più anni ha vestito la maglia rossoblu – e per questo lo stadio comunale rappresenta non soltanto un impegno politico ma anche un dovere morale nei confronti di chi ha sempre amato i colori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Torna alla home