Attualità

Trentinara: da quasi un anno fermo il cantiere sulla Sp13, disagi e proteste | VIDEO

Alessandra Pazzanese

16 Gennaio 2024

Sp 13 Trentinara

Sono fermi da mesi i cantieri sul tratto della Strada Provinciale 13 che attraversa il comune di Trentinara. La strada, chiusa per i lavori proprio sul ponte Vallone Corsole, non può, quindi, essere utilizzata. Una situazione che si protrae da troppo tempo e più volte segnalata dai residenti che si ritrovano costretti a percorrere tratti alternativi e più lunghi.

Cantiere fermo e disagi

I cantieri, oramai abbandonati da circa un anno, si trovano a pochi passi dal centro del comune cilentano e, come se non bastassero i disagi causati alla viabilità, ai proprietari dei terreni interessati dai lavori ancora non sarebbe stata saldata una piccola parte della cifra pattuita per l’esproprio subito.

Le cause dell’interruzione dei lavori sarebbero riconducibili, stando a quanto affermato dai tecnici della Provincia di Salerno, alle inadempienze dell’impresa aggiudicataria, che ha operato in amministrazione controllata, e che non si sarebbe dimostrata all’altezza dell’incarico ricevuto.

Le rassicurazioni della Provincia

“In pratica, in questo ultimo anno, l’impresa ha addirittura abbandonato il cantiere. Siamo consapevoli della situazione di disagio dei residenti e dei visitatori, ma chiediamo a tutti di pazientare perché, proprio in questa settimana, inoltreremo alla Regione Campania, che è l’ente che ha espletato la gara d’appalto, una proposta di risoluzione della questione. In pratica chiederemo di riaffidare l’appalto alla seconda ditta in graduatoria, sperando che questa accetti” ha fatto sapere uno degli ingegneri della Provincia di Salerno.

Qualora la seconda ditta non dovesse accettare l’incarico l’iter prevede di espletare nuovamente la gara d’appalto. In quest’ultimo caso i tempi per la ripresa dei lavori si dilaterebbero ulteriormente.

L’iter

Il progetto per la messa in sicurezza, mediante la ricostruzione del ponte e del tratto della Strada Provinciale 13 di Trentinara, era stato finanziato con i fondi per lo Sviluppo e la Coesione nel 2020, per un importo contrattuale di 465.710 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Tg InfoCilento 1° luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Torna alla home