Attualità

Trentinara: da quasi un anno fermo il cantiere sulla Sp13, disagi e proteste | VIDEO

Alessandra Pazzanese

16 Gennaio 2024

Sp 13 Trentinara

Sono fermi da mesi i cantieri sul tratto della Strada Provinciale 13 che attraversa il comune di Trentinara. La strada, chiusa per i lavori proprio sul ponte Vallone Corsole, non può, quindi, essere utilizzata. Una situazione che si protrae da troppo tempo e più volte segnalata dai residenti che si ritrovano costretti a percorrere tratti alternativi e più lunghi.

Cantiere fermo e disagi

I cantieri, oramai abbandonati da circa un anno, si trovano a pochi passi dal centro del comune cilentano e, come se non bastassero i disagi causati alla viabilità, ai proprietari dei terreni interessati dai lavori ancora non sarebbe stata saldata una piccola parte della cifra pattuita per l’esproprio subito.

Le cause dell’interruzione dei lavori sarebbero riconducibili, stando a quanto affermato dai tecnici della Provincia di Salerno, alle inadempienze dell’impresa aggiudicataria, che ha operato in amministrazione controllata, e che non si sarebbe dimostrata all’altezza dell’incarico ricevuto.

Le rassicurazioni della Provincia

“In pratica, in questo ultimo anno, l’impresa ha addirittura abbandonato il cantiere. Siamo consapevoli della situazione di disagio dei residenti e dei visitatori, ma chiediamo a tutti di pazientare perché, proprio in questa settimana, inoltreremo alla Regione Campania, che è l’ente che ha espletato la gara d’appalto, una proposta di risoluzione della questione. In pratica chiederemo di riaffidare l’appalto alla seconda ditta in graduatoria, sperando che questa accetti” ha fatto sapere uno degli ingegneri della Provincia di Salerno.

Qualora la seconda ditta non dovesse accettare l’incarico l’iter prevede di espletare nuovamente la gara d’appalto. In quest’ultimo caso i tempi per la ripresa dei lavori si dilaterebbero ulteriormente.

L’iter

Il progetto per la messa in sicurezza, mediante la ricostruzione del ponte e del tratto della Strada Provinciale 13 di Trentinara, era stato finanziato con i fondi per lo Sviluppo e la Coesione nel 2020, per un importo contrattuale di 465.710 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Tg InfoCilento 22 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home