Attualità

Cilentano campione del mondo: un libro su Vicente Feola

Elena Matarazzo

12 Gennaio 2024

Vicente Feola

La Fondazione Fioravante Polito, legata alla storia e alle origini di Vicente Feola, discendente di una famiglia di Castellabate emigrata in Sudamerica all’inizio del secolo, è pronta a presentare in anteprima il libro dedicato al leggendario allenatore. Feola divenne famoso nel 1958, quando guidò la nazionale di calcio del Brasile alla sua prima vittoria nella storia della Coppa del Mondo in Svezia.

Il libro

Il libro, intitolato “La Copa do Mundo tra Due Popoli”, è stato edito dalla casa editrice La Colomba di Castellabate e scritto da Lucio Schiuma di Pisticci (Matera), con il contributo di Massimiliano Bruno di Angri.

Questo volume promette di offrire una luce unica sulla storia della Coppa del Mondo, arricchito da affascinanti fotografie, tra cui alcune inedite che svelano i luoghi iconici immortalati nelle memorabili immagini di Feola.

La presentazione

La presentazione ufficiale del libro è fissata per il mese di marzo e rappresenterà un’opportunità imperdibile per gli appassionati di calcio e per coloro che desiderano esplorare la storia condivisa di due popoli attraverso la magia del torneo più amato al mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home