Approfondimenti

Gratta e Vinci, curiosità e aneddoti a tema Cilento

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2024

Gratta e vinci

Il Gratta e Vinci rappresenta la lotteria istantanea più popolare d’Italia. La sua storia inizia nel febbraio del 1994, anno in cui viene lanciato il primo biglietto denominato La fontana della fortuna.

Il costo è di 2 mila lire e raffigura la Fontana di Trevi. La sua introduzione avviene sotto proposta della Federazione italiana dei tabaccai per poi essere discussa all’interno della Finanziaria del 1994. Nel primo disegno di legge la vendita doveva essere un’esclusiva proprio per i tabaccai, anche se poi è stata estesa ad altri esercenti.

Il successo è immediato e vengono da subito venduti 54 milioni di schede, per un’entrata nell’erario nazionale di 500 miliardi di lire, a fronte di un grado di popolarità sorprendente.

Ciò porta all’introduzione di molti altri biglietti, con altrettante grafiche accattivanti: del resto sono proprio le tematiche, oltre alla semplicità del gioco e alla sua intuitività, ad affascinare le persone.

Tratti che ritroviamo nei nuovi biglietti Gratta e Vinci, ne vengono infatti introdotti diversi ogni anno, uno dei più interessanti dei quali è Ultra Numerissimi, che fa parte della Linea Numerissimi e si ispira ai giochi matematici.

Da diversi anni il popolare gioco è disponibile, oltre che nella versione cartacea conosciuta da tutti, in quella online, per la quale è possibile avvalersi persino di una demo gratuita per esercitarsi e prendere confidenza. Specifichiamo che in caso di vincita non è possibile riscuotere.

Un fenomeno al passo con i tempi, il Gratta e Vinci, che segue gli sviluppi della società inclusi quelli legati alla digitalizzazione. Quando la Dea Fortuna bussa alla propria porta è possibile portare a casa sia importi detti “minori” e persino cifre astronomiche, come è accaduto nel Cilento.

Quando la fortuna suona alla porta…

Un detto anonimo recita che “Non basta essere fortunati. Bisogna anche avere la fortuna di rendersene conto”. Qualcosa che vale persino nel caso di un gioco come il Gratta e Vinci, per il quale è importante non solo tentare la sorte ma essere effettivamente consapevoli del fatto che ha bussato alla propria porta.

La Dea Bendata si è fatta sentire con forza, e la persona se n’è resa conto perfettamente, a Capaccio Paestum, dove è stata centrata in estate una delle ultime vincite milionarie al Gratta e Vinci.

Il biglietto fortunato fa parte della serie de Il Miliardario Mega ed è stato acquistato presso una ricevitoria locale. Per motivi più che comprensibili, il nome del giocatore non è stato reso noto pubblicamente.

L’ammontare della cifra? Parliamo di 2 milioni di euro, a fronte di una probabilità che si verificasse l’evento, va detto per onor di cronaca, decisamente più bassa rispetto a quella di importi più bassi della popolare lotteria. Un’eventualità comunque possibile, quando la sorte decide di cambiare il corso della vita della persona, per caso e per… fortuna.

Una vincita con un lieto fine

Un’altra vicenda che ha per protagonista il Gratta e Vinci nel Cilento è quella che vede al centro un anziano di Vibonati, derubato di un biglietto vincente il cui valore è pari a 50mila euro.

Si tratta di una storia a lieto fine a inizio 2023, visto che l’intervento dei carabinieri della Compagnia di Sapri ha permesso di fare giustizia, consegnandolo al settantatreenne Vincenzo Rubano la preziosa scheda. Buone notizie, quindi, nel Cilento con il Gratta e Vinci!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home