Attualità

In 400 ad Auletta per dire “no” all’impianto di Biometano | VIDEO

Federica Pistone

11 Gennaio 2024

Impianto biometano Auletta


L’impianto di biometano che la società Retina Holding Srl intende realizzare in località “Cerreta” ad Auletta è stato al centro di un lungo pomeriggio vissuto ieri nel piccolo centro del Tanagro. Nel pomeriggio il Comitato “Auletta Casa Mia” ha organizzato un sit in, con un momento di confronto ed una successiva marcia, alla quale hanno partecipato circa 400 persone riunite, insieme, per dire No alla mega struttura.

Il confronto

A seguire, alla “Casa delle Parole” sempre ad Auletta, si è tenuto un momento di confronto, moderato dalla giornalista Maria Teresa Conte, al quale hanno preso parte il sindaco di Auletta, Pietro Pessolano, i professori universitari del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli, i docenti Stefania Pindozzi e Salvatore Faugno, e il direttore generale Retina Holding srl, Franco Torra. Ed è in questa fase che c’è stato un colpo di scena, con il sindaco Pessolano, che nel prendere la parola, ha in sostanza affermato che l’amministrazione comunale da lui guidata è pronta a fare un passo indietro nell’ok alla realizzazione dell’opera, con la società rimasta “sola” sul palco a rispondere alle numerose domande dei rappresentanti del Comitato e della cittadinanza.

Il direttore generale Torra, ha risposto alle tante domande poste, rimarcando più volte che si tratta di “un’operazione trasparente”. Tra le puntuali osservazioni esposte, quelle della giornalista Sara Manisera, tra le prime persone, in prima linea contro la realizzazione dell’opera, ma anche di imprenditori agricoli, biologi, tecnici e cittadini e cittadine che si oppongono fermamente alla realizzazione dell’opera.

L’iter

I primi contatti tra la società ed il comune di Auletta sono avvenuti nel 2021 e tra le cose eccepite dai cittadini vi è proprio la mancanza di comunicazione da parte del comune di Auletta dell’intenzione, da parte della società di costruire, quindi già oltre due anni fa, un struttura così vasta per un territorio così piccolo. Una cosa è certa, società da un lato ed il comitato dall’altro andranno avanti.

Diversa la posizione del comune stando alle parole del sindaco Pessolano: “Seguirò la volontà del popolo, ha detto il primo cittadino, quindi mi oppongo a quest’opera e se sarà necessario, indosserò la fascia tricolore dinanzi al sito dove si intende realizzarla per oppormi alla sua costruzione in località Cerreta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Tg InfoCilento 18 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Torna alla home