Cucina

La ricetta della domenica: la deliziosa crostata con amaretti

La ricetta della domenica: la deliziosa crostata con amaretti Pronti a scoprire la ricetta di questa prelibatezza?

Angela Bonora

7 Gennaio 2024

crostata di amaretti

Nel vasto mondo della pasticceria, poche cose sono in grado di regalare un piacere così intenso come una crostata preparata con cura e passione. In questo articolo, vi sveleremo il segreto per creare una crostata irresistibile, arricchita dal caratteristico gusto degli amaretti. Questo dolce tradizionale italiano è una vera e propria delizia per il palato, con il suo mix di croccantezza e dolcezza che conquista ogni boccone.

Ingredienti

Per la Pasta Frolla

250g di farina 00
125g di burro freddo a cubetti
100g di zucchero a velo
1 uovo intero
Un pizzico di sale

Per il Ripieno

200g di amaretti
300g di marmellata (a piacere, fragole o albicocche sono ottime scelte)
Procedimento:

Preparazione

In una ciotola capiente, setacciate la farina e unite il burro freddo a cubetti. Con le mani, iniziate a lavorare gli ingredienti fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungete lo zucchero a velo, l’uovo e il pizzico di sale. Continuate a impastare fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta frolla su una superficie infarinata, ottenendo uno spessore di circa mezzo centimetro. Rivestite uno stampo per crostata precedentemente imburrato con la pasta frolla, facendo attenzione a coprire anche i bordi. Bucherellate il fondo con una forchetta. Sbriciolate gli amaretti e distribuiteli uniformemente sulla base della crostata. Successivamente, aggiungete la marmellata scelta, creando uno strato omogeneo. Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete la crostata per circa 25-30 minuti, fino a quando la pasta frolla sarà dorata. Lasciate raffreddare prima di tagliare a fette e servire.

Curiosità sugli amaretti

Gli amaretti, piccoli biscotti secchi e croccanti, sono una specialità italiana con una storia affascinante. La loro origine risale al XIV secolo e si dice che abbiano avuto origine nel monastero di San Bernardino da Siena. Il termine “amaretti” deriva dal fatto che gli ingredienti principali, mandorle dolci e amare, uniti con zucchero, conferiscono loro un caratteristico sapore agrodolce. Questi dolcetti hanno attraversato i secoli, diventando una delizia amata in tutto il mondo e un ingrediente perfetto per arricchire la nostra crostata.

Concludiamo con l’invito a provare questa squisita crostata con amaretti, un connubio perfetto tra tradizione e innovazione che conquisterà sicuramente i vostri sensi. Buon appetito!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alle albicocche con crumble di amaretti

Un dessert fresco e goloso perfetto per le giornate calde di giugno

Angela Bonora

08/06/2025

La ricetta della domenica: Parmigiana di Zucchine

Un classico della cucina italiana reinventato in chiave leggera e perfetta per l'estate

Angela Bonora

01/06/2025

La ricetta della domenica: semifreddo al caramello

Ecco la ricetta del semifreddo al caramello: un dessert cremoso e raffinato

Angela Bonora

25/05/2025

La ricetta della domenica: Millefoglie alle fragole

Preparatevi a un'esplosione di gusto con la nostra ricetta della Millefoglie alle Fragole! Croccante pasta sfoglia, crema vellutata e fresche fragole per un dessert primaverile da sogno

Angela Bonora

18/05/2025

La ricetta della domenica: una torta per omaggiare tutte le mamme

La ricetta esclusiva con pan di Spagna soffice, panna e fragole è il regalo perfetto per la Festa della Mamma

Angela Bonora

11/05/2025

Torna alla home