Attualità

Agropoli: due avvisi pubblici per il Cineteatro “De Filippo”

Ente ricerca sponsor che vogliano promuovere l'immagine della propria azienda nel cineteatro e soggetti interessati alla gestione del bar

Antonio Pagano

6 Gennaio 2024

Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha pubblicato due avvisi pubblici relativi al Cineteatro “De Filippo”. Il primo riguarda la ricerca di soggetti privati (sponsor) che vogliano promuovere l’immagine della propria azienda all’interno della struttura comunale mentre l’altro riguarda invece soggetti interessati all’affidamento in concessione del bar – ristoro presente nel CineTeatro. 

Avviso per la ricerca di sponsor al Cineteatro

L’Amministrazione Comunale intende individuare soggetti privati (Sponsor) cui offrire la possibilità di promuovere l’immagine della propria azienda all’interno del CineTeatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, in particolare mediante la messa in onda di video pubblicitari durante le proiezioni cinematografiche e sui monitor presenti nel foyer.

Lo scopo della sponsorizzazione è la realizzazione di maggiori economie di bilancio; i vantaggi per lo sponsor sono: deducibilità dei costi connessi alla sponsorizzazione e diritto ad una forma di pubblicità non esclusiva.
La veicolazione dell’immagine dello sponsor sarà garantita dall’Amministrazione attraverso l’arrangiamento e l’adattamento dei video da proiettare in sala e nel foyer con trasformazione in DCP. I video da proiettare dovranno essere forniti dallo sponsor in formato almeno HD, della durata massima di 40 secondi e 48 ore prima della messa in onda.  La sponsorizzazione dà diritto all’inserimento del logo nella pubblicità.

Le offerte possono pervenire al Comune in qualsiasi momento della stagione cinematografica utilizzando l’apposita modulistica allegata all’avviso in questione pubblicato anche sul sito istituzionale del comune www.comune.agropoli.sa.gov.it.

Avviso per la gestione del bar

L’oggetto principale della concessione è l’attività di gestione del locale bar, di proprietà comunale, inserito nel Cineteatro Eduardo De Filippo-Agropoli (SA), e relativa manutenzione ordinaria e pulizia degli spazi aperti al pubblico (Foyer, bagni pubblici etc.),portierato, guardiania dell’ intera struttura e gestione quotidiana dei servizi igienici ad uso degli utenti del cineteatro, nonché provveda a propria cura e spese all’allestimento del bar-ristoro.

Finalità del bando è quella di creare un punto qualificato di incontro e di ritrovo nel cineteatro a supporto delle funzioni culturali e turistiche presenti nel territorio; la concessione ha una durata di tre anni con possibilità di rinnovo per altri 3 anni. Il canone annuo di concessione a base di gara è di Euro 10.100,00 annui più iva se dovuta, Non sono ammesse pertanto offerte in diminuzione rispetto all’importo a base di gara.

Gli interessati dovranno far pervenire apposita domanda all’ufficio protocollo del Comune di Agropoli all’attenzione dell’area turismo, promozione eventi e cultura, entro e non oltre le ore 12.00 dell’11 gennaio 2024. Il plico potrà essere recapitato a mano, ovvero mediante posta raccomandata o tramite corriere debitamente autorizzato. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il relativo bando presso il sito istituzionale dell’Ente. Chiarimenti e precisazioni tecniche riguardanti il bando di gara potranno essere richiesti al responsabile dell’Area Turismo.

 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home