Attualità

A Camerota un altro incontro culturale con la presentazione de: “Il Brigante ed il Generale”

A Camerota un altro incontro culturale con la presentazione de: "Il Brigante ed il Generale"

Comunicato Stampa

27 Dicembre 2023

Palazzo Santa Maria Camerota

Si arricchisce di un nuovo incontro il filone di eventi letterari “Province Infette” ideato dalla BookCrossing Camerota. Il titolo della rassegna si ispira alla legge Pica – “Procedura per la repressione del brigantaggio e dei camorristi nelle Province infette” – varata nel 1863 dal nascente Regno d’Italia per fronteggiare il fenomeno del brigantaggio che imperversava nei territori dell’ex Regno borbonico.

L’appuntamento

Dopo il primo incontro dedicato alla figura del brigante Marino, questo secondo appuntamento sarà incentrato sulle vite opposte e parallele di altri due protagonisti di quel momento storico: “… un brigante e un generale, Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola. Uno spavaldo erede del mondo feudale contro un baldanzoso aristocratico di spada…”.

La presentazione del libro “Il brigante ed il generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola”, Editori Laterza, di Carmine Pinto, docente di storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno, è prevista per venerdì 29 dicembre presso il Palazzo Santa Maria, in Camerota, alle ore 18:00.

I patrocini

L’evento è organizzato dall’Associazione BookCrossing Camerota, dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A. e da Liber Fest, con il patrocinio morale del Comune di Camerota, E.N.A.C., Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Pro Loco Camerota e Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Torna alla home