Cilento

Incidente sulla Cilentana, mamma e figlia trasferite in eliambulanza a Napoli

Maria Emilia Cobucci

27 Dicembre 2023

È con il fiato sospeso la Comunità di Moio della Civitella a causa del terribile l’incidente stradale che nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18:30, si è verificato lungo la strada statale 18 Variante Cilentana nei pressi dello svincolo di Prignano Cilento, all’altezza della Diga Alento. Uno scontro frontale tra due automobili la dinamica dello spaventoso incidente: una Lancia Musa con a bordo una 40enne di Moio della Civitella in compagnia della figlia e una Hiunday Tucson con alla guida un uomo.

I soccorsi

Ad avere la peggio sono state proprio le due donne rimaste entrambe incastrate nelle lamiere dell’automobile completamente accartocciata. Motivo per il quale sul posto si è reso necessario l’arrivo dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Vallo della Lucania guidati dal Caporeparto Nunzio D’Amato. Sono stati proprio i caschi Rossi, grazie all’utilizzo del divaricatore, ad estrarre vive dalle lamiere le due malcapitate. Entrambe subito dopo sono state trasferite in codice rosso dai Sanitari del 118 presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dove hanno ricevuto le prime cure. Diverse e numerose però le lesioni e le fratture riportate dalla ragazzina e soprattutto dalla madre.

Il trasferimento a Napoli della 40enne e della figlia

Per la 40enne infatti in nottata si è reso necessario il trasferimento in eliambilanza presso l’ospedale “Cardarelli” di Napoli.

Sembra che ad essere colpiti siano stati gli organi interni e che dunque si sia delineato un quadro clinico molto complesso. Stessa sorte per la bimba che invece è stata trasportata in ambulanza all’ospedale “Santobono” a causa delle diverse fratture riportate.

Sull’altra vettura viaggiava invece un amministratore di Orria che viaggiava in direzione nord.

Indagini sulla dinamica

Bisognerà dunque attendere le prossime ore per capire le reali condizioni delle due donne. Ma anche per accertare l’esatta dinamica di quanto avvenuto. Compito quest’ultimo delle forze dell’ordine intervenute sul luogo dell’incidente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home