Attualità

Controne: Comune concede locali da adibire ad ambulatorio per infermiere di comunità

L’amministrazione comunale ha ottenuto l’attivazione di un nuovo servizio sanitario. Nel centro cilentano arriverà l’infermiere di comunità

Antonio Pagano

8 Gennaio 2024

Ambulatorio medico

Il Comune di Controne, guidato dal sindaco Ettore Poti, ha deciso di concedere all’ASL di Salerno in comodato ad uso gratuito, parte dei locali presenti al piano terra dell’edificio destinato a Scuola dell’Infanzia in Via Uliveto (ex ambulatorio medico), da adibire ad “Ambulatorio per infermiere di famiglia e di comunità”.

InfoCilento - Canale 79

Un nuovo servizio importante per la comunità

L’amministrazione comunale, ha ottenuto l’attivazione di un nuovo servizio sanitario. Nel centro cilentano arriverà l’infermiere di comunità. In questo modo sarà possibile istituire un centro medico dove, oltre ai servizi già esistenti sul territorio (guardia medica e medico di base) verrà garantita anche la presenza dell’infermiere di comunità. Il servizio in questione è molto importante e di assoluto interesse pubblico, in quanto consentirà ai cittadini di beneficiare di prestazioni fondamentali evitando disagi soprattutto alla popolazione anziana.

Chi è l’infermiere di comunità

L’infermiere di comunità è una figura nuova che opera sul territorio, a seconda dei modelli organizzativi regionali. Diffonde e sostiene una cultura di prevenzione e promozione di corretti stili di vita, si attiva per l’intercettazione precoce dei bisogni e la loro soluzione. Garantisce una presenza continuativa e proattiva nell’area di comunità di riferimento. Fornisce prestazioni dirette sulle persone assistite qualora necessarie e si attiva per facilitare e monitorare percorsi di presa in carico e di continuità assistenziale.

Tutto ciò in forte integrazione con le altre figure professionali del territorio, in modo da rispondere ai diversi bisogni espressi nei contesti in cui lavora. In passato già altri comuni hanno fatto richiesta dell’infermiere di comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home