Attualità

Eboli, prime 12 stabilizzazioni per l’azienda speciale Sele Inclusione ASSI  

Eboli, prime 12 stabilizzazioni per l’azienda speciale Sele Inclusione ASSI  

Silvana Scocozza

15 Dicembre 2023

Assunzione a tempo indeterminato di 10 assistenti sociali, 1 sociologo e 1 funzionario economico contabile: l’Azienda Speciale Sele Inclusione ASSI ha avviato la procedura. È stato pubblicato questa mattina all’albo pretorio l’avviso e la determina del direttore generale di A.S.S.I. Antonio Nuzzolo con il quale si avvia la prima procedura di stabilizzazione del personale del Piano di Zona S3 (ex S5).

InfoCilento - Canale 79

Il commento

«In questa prima fase verranno “stabilizzati” coloro che hanno maturato i tre anni di servizio al 31 dicembre 2022 in base alla cosiddetta legge Madia, attraverso un procedimento di stabilizzazione diretta che è possibile fino al 31 dicembre 2023. Per la stabilizzazione si terrà conto del servizio prestato presso il Piano di Zona Ambito sociale S3 (ex S5) Comune di Eboli capofila o in uno dei Comuni costituenti l’Ambito Territoriale per la gestione associata dei servizi sociali e socio sanitari», dicono da ASSI.

Gli obiettivi

Nel corso del 2024, si procederà alle successive stabilizzazioni fino al livello previsto secondo cui si deve giungere ad un rapporto di 1 assistente sociale ogni 5mila abitanti. In totale, quindi, con i successivi procedimenti che verranno espletati in base al comma 2 della legge Madia, si giungerà a stabilizzare 15 assistenti sociali. «Stiamo tenendo fede alla tabella di marcia che abbiamo stabilito ha dichiarato il Presidente di Assi Donato Guercio così come avevamo annunciato e concordato anche con i sindacati e i comuni afferenti all’ambito. Devo ringraziare il Direttore Antonio Nuzzolo per l’ottimo lavoro che sta svolgendo. Il cambio di passo è in corso. Ben presto l’azienda supererà tutte le mancanze del passato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home