Attualità

San Giovanni a Piro: punta alla messa in sicurezza della viabilità di area rurale

L'obiettivo è quello di mettere in sicurezza l’ampia viabilità rurale esistente migliorando le condizioni di sicurezza e la transitabilità.

Antonio Pagano

6 Gennaio 2024

San Giovanni a Piro

Il Comune di San Giovanni a Piro, guidato dal sindaco Ferdinando Palazzo, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico ed economica relativo agli interventi di “messa in sicurezza e rifunzionalizzazione della viabilità rurale esistente in località Capolomonte” nell’importo complessivo di 1.713.715,00.

Gli obiettivi

È intenzione dell’Amministrazione Comunale dotarsi di un Parco Progetti da poter candidare agli eventuali bandi P.N.R.R. che su altre fonti di finanziamento; tra gli obiettivi prefissati dal Comune vi è quello di mettere in sicurezza l’ampia viabilità rurale esistente con la finalità di migliorare le condizioni di sicurezza e la transitabilità. In particolare la strada rurale oggetto di intervento è quella in Loc.tà Capolomonte.

Ok al ripristino della viabilità rurale locale

L’Ente, in questo modo, intende favorire la riqualificazione ed il riordino di quella parte di viabilità pubblica già esistente, di collegamento tra zone rurali e zone di accesso all’area urbana. Intervenendo in tali contesti, quindi, si mira a migliorare le “porte di accesso ai luoghi”, migliorare le connessioni tra i due ambiti, ripristinare le relazioni in un’ottica di sistema paesaggistico integrato ed accrescere il carattere ambientale delle infrastrutture viarie.

L’intervento sarà inserito nella programmazione triennale delle OO.PP. 2023/2025 ed elenco annuale OO.PP. 2023 e seguenti, in quanto trattasi di intervento il cui importo lavori è superiore ai 150.000,00 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home