Cucina

La ricetta della domenica: il panettone goloso con le noci, un dolce festivo dall’aroma inconfondibile

Il panettone di noci con crema di noci si presta perfettamente come dolce da gustare durante le festività natalizie

Angela Bonora

17 Dicembre 2023

Panettone alle noci

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, la tavola si riempie di sapori unici e tradizioni culinarie che rendono speciale ogni momento condiviso in famiglia. Tra le delizie più amate, il panettone assume un ruolo di primo piano, ma come rendere questa dolce tradizione ancora più memorabile? La risposta sta nel Panettone di Noci con Crema di Noci, una variante che conquisterà il palato di chiunque ami sperimentare nuovi sapori durante le festività.

Ingredienti

Per il Panettone:

  • 500g di farina
  • 150g di zucchero
  • 200g di burro
  • 4 uova
  • 200ml di latte
  • 200g di noci tritate
  • 1 bustina di lievito di birra
  • Scorza grattugiata di un’arancia
  • Un pizzico di sale

Per la Crema di Noci:

  • 200g di noci
  • 100g di zucchero a velo
  • 150ml di panna fresca
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Procedimento

Sciogliere il lievito di birra in poco latte tiepido e lasciarlo riposare per 10 minuti. In una ciotola capiente, setacciare la farina e unirvi lo zucchero, il burro morbido, le uova, il lievito attivato, la scorza d’arancia grattugiata, le noci tritate e il latte. Impastare energicamente fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferire l’impasto in uno stampo per panettone e lasciar lievitare coperto da un panno per almeno 3 ore. Infornare a 180°C per circa 40-45 minuti, fino a quando il panettone risulta dorato. Frullare le noci con lo zucchero a velo fino a ottenere una polvere fine. Aggiungere la panna fresca e l’estratto di vaniglia. Continuare a frullare fino a ottenere una crema vellutata. Una volta raffreddato, tagliare il panettone a fette orizzontali. Spalmare uno strato generoso di crema di noci tra uno strato e l’altro. Ricomporre il panettone e spalmare la crema anche sulla superficie.

Conservazione

Conservare il panettone di noci con crema di noci in un luogo fresco e asciutto. È consigliabile avvolgerlo in carta stagnola per preservarne la freschezza.

Come servire il dolce

Il panettone di noci con crema di noci si presta perfettamente come dolce da gustare durante le feste.

Servirlo a fette, magari accompagnato da una tazza di caffè o un bicchiere di spumante, per un’esperienza sensoriale indimenticabile.

Questo Panettone di Noci con Crema di Noci diventerà presto una presenza fissa sulle tavole natalizie, portando con sé l’aroma avvolgente delle noci e la dolcezza irresistibile della crema. Una delizia per il palato che renderà il vostro Natale ancora più speciale e gustoso. Buon appetito!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alle albicocche con crumble di amaretti

Un dessert fresco e goloso perfetto per le giornate calde di giugno

Angela Bonora

08/06/2025

Torna alla home