Attualità

Rotary Paestum: gli studenti dell’I.C. Carducci incontrano i vigili del fuoco per affrontare il tema degli incendi

Rotary Paestum: gli studenti dell'I.C. Carducci incontrano i vigili del fuoco per affrontare il tema degli incendi

Comunicato Stampa

12 Dicembre 2023

Vigili del fuoco

Il Rotary Paestum centenario, del distretto di Capaccio Paestum, da sempre vicino alle tematiche ambientali e del territorio, con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum e su iniziativa del Presidente Maria Luisa De Leo, dedica agli alunni dell’I.C. Carducci una giornata in compagnia dei Vigili del fuoco.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Un evento particolare che vede protagonisti il Capo squadra del distaccamento dei Vigili del fuoco di Agropoli, Angelo Picariello, Francesco Falsone, formatore nazionale della Protezione civile e il colonnello Marcello De Leo, Comandante del gruppo Carabinieri Tutela forestale. Dopo i saluti del presidente del Rotary, del sindaco di Capaccio Paestum, avvocato Francesco Alfieri e della Dirigente scolastica dell’I.C. Carducci, prof.ssa Giovanna Tufarelli, gli alunni avranno la possibilità di confrontarsi sul tema degli incendi boschivi e del loro impatto sull’ambiente: il bosco è un presidio di difesa naturale contro i dissesti idrogeologici, una volta che va a fuoco, ricostruirlo richiede tempo, soldi e tanta fatica. Informare gli alunni sui rischi connessi, richiede impegno quotidiano e continuo.

L’obiettivo è sensibilizzare

La scuola deve essere al centro di queste tematiche, cercando di sensibilizzare i giovani su come il fenomeno associato anche al cambiamento climatico, può trasformarsi in un rischio; le estati sempre più lunghe e secche creano le condizioni per la propagazione delle fiamme e innescano un “circolo vizioso” ambientale. Maturare una corretta e attiva gestione dei boschi, infatti, è fondamentale per proteggere il patrimonio verde: è il modo più sicuro ed economico per proteggere i nostri polmoni verdi dall’azione distruttiva delle fiamme

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home