Attualità

Agropoli, la Natività gigante contesa. L’opera in cartapesta torna a Moio, ma è polemica

La natività gigante in cartapesta torna in località Moio di Agropoli. Scoppia la polemica tra i residenti della frazione Mattine

Ernesto Rocco

12 Dicembre 2023

Presepe Cartapesta Agropoli

Sembra essere riuscita a scontentare sia i residenti di località Mattine che quelli del Moio la scelta dell’amministrazione comunale di Agropoli sulla location dove installare la natività gigante in cartapesta. L’opera venne realizzata ormai cinque anni fa dai mastri cartapestai locali ed installata nel centro cittadino.

La natività gigante in cartapesta

Le statue, alte oltre tre metri e adagiate in una capanna in legno, rappresentavano la classica scena della natività. In tanti ogni anno hanno scelto di scattarsi selfie accanto alle immagini, tanto che l’opera era ormai divenuta una vera e propria attrazione. L’amministrazione Coppola, per permettere a tutte le località di goderne, decise di installarla ogni anno in una frazione della città, nei pressi di una chiesa.

Dopo Piazza della Repubblica, piazza Vittorio Veneto, il centro storico, il piazzale della Chiesa del Sacro Cuore e piazza Moio, quest’anno la natività gigante in cartapesta doveva essere posizionata in località Mattine, nello spazio antistante la chiesa della Madonna della Pace. Così non è stato e infatti in questi giorni gli operai dell’Agropoli Cilento Servizi sono al lavoro per installare l’opera di nuovo in località Moio. Una scelta di cui gli stessi residenti di questa frazione si stanno lamentando, quasi scusandosi con quelli di Mattine che invece la reclamavano per sé.

Le polemiche

«Quest’anno – spiega un residente – il calendario prevede l’installazione della natività nella nostra località Mattine e successivamente in località Madonna del Carmine. Invece si è deciso di nuovo di posizionarlo al Moio. Vorremmo capire se questa scelta è dovuta a ragioni di opportunità o a scelte politiche. Noi non siamo cittadini di serie B».

Da Moio c’è chi precisa di essere estraneo alla scelta. «Ci dispiace, possiamo capire la delusione e il malcontento dei parrocchiani delle Mattine. Io, personalmente, mi sono meravigliata non poco, il calendario era noto già da qualche anno, lo conosciamo tutti. Non so quali eventi abbiano riportato la Natività qui al Moio», chiarisce Annarita Spira, del Comitato Moio. Gli stessi artisti che hanno realizzato struttura e statue precisano di non conoscere i motivi della decisione, per la quale è responsabile la sola amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home