Cilento

Il cilentano Gigi D’Agostino riappare sui social: «Va molto meglio»

Subito centinaia di commenti per Gigi D'Agostino. L'artista originario del Cilento non dava più notizie di se da alcuni mesi

Luisa Monaco

9 Dicembre 2023

Gigi d'Agostino

Dopo un lungo periodo di assenza dovuto a una malattia annunciata due anni fa, il famoso produttore e dj Gigi D’Agostino ha fatto un inaspettato ritorno sui social postando una foto sul suo profilo Instagram. L’ultimo post risaliva al 24 novembre 2022, e l’annuncio della sua malattia era avvenuto a dicembre 2021. La foto, in bianco e nero, è apparsa nel primo pomeriggio dell’8 dicembre, accompagnata solo da un saluto: “Buonasera…”.

InfoCilento - Canale 79

Risposta positiva dei fan

Nonostante la mancanza di dettagli sulla sua condizione, la risposta dei fan è stata immediata e affettuosa. In pochi secondi, moltissime persone hanno lasciato commenti positivi sul profilo del dj, esprimendo il desiderio che si rimetta presto e torni a esibirsi davanti al suo pubblico.

Ma chi è Gigi D’Agostino

La notizia è stata accolta con favore anche nel Cilento. Non tutti sanno, infatti, che uno dei dj più amati d’Italia, al secolo Luigino Celestino D’Agostino, ha origini cilentane. Nato a Torino nel 1967, infatti, i suoi genitori sono originari di Prignano Cilento.

Musicalmente è partito tutto da Torino… la mia personale rivoluzione sonora ha preso forma a Torino………. invece se parliamo di radici… la mia Terra è per metà Torino e per metà Prignano Cilento e Agropoli“, disse sui social qualche tempo fa rispondendo ai suoi fans.

Autore di musica dance ha riscosso gran parte del suo successo tra gli anni novanta e la prima decade degli anni 2000, ma anche negli anni recenti ha riscosso successo con le sue produzioni. Ad oggi conta ben 69 album all’attivo di cui 63 in studio e i suoi fans sperano che la sua produzione continui e soprattutto che possano tornare a vedere Gigi D’Agostino in piena forma dal vivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home