Alburni

Serre, scuole del territorio insieme per il “Concerto di Natale per la Pace”

Serre, scuole del territorio insieme per il "Concerto di Natale per la Pace"

Alessandra Pazzanese

9 Dicembre 2023

Vetrina Natale

La Scuola Civica di Musica di Serre, l’Istituto d’Istruzione Superiore “T. Confalonieri” di Campagna e l’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita hanno organizzato l’evento denominato “Concerto di Natale per la Pace”. L’iniziativa si terrà lunedì, 11 dicembre, alle ore 10:30, presso l’Auditorium “M. Simoncelli” del comune di Serre e sarà aperta a tutti. Il concerto sarà preceduto da un dibattito in cui interverranno il sindaco Antonio Opramolla, la consigliera delegata alla Cultura e all’Istruzione Gemma Luciani, il direttore artistico della Scuola Civica di Musica, Joao Carlos Chueire Parreira, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita Dorotea Odato, il dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “T. Confalonieri” di Campagna Gianpiero Cerone e la docente della stessa scuola, Serena Olivieri.

L’obiettivo

La giornata, organizzata in collaborazione con l’ente comunale, sarà l’occasione per sottolineare, attraverso la musica, l’importanza di coltivare il valore della Pace. Per l’occasione tutti i componenti della comunità scolastica, le istituzioni presenti e i cittadini potranno confrontarsi e ascoltare Il concerto si aprirà con un incontro a tema durante il quale interverranno il Sindaco di Serre, Antonio Opramolla il concerto dell’orchestra e del coro del Liceo Musicale “T. Confalonieri” che si esibiranno dopo il dibattito, accompagnati dall’intervento musicale del Maestro Joao Carlos Chuerie Parreira.

Il commento

“Partecipate numerosi, la bellezza della musica ci regalerà un momento di unione e bellezza, perché insieme possiamo costruire un futuro di pace” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Torna alla home