Attualità

Premio speciale sport e ambiente del CONI all’associazione Battiti di Pesca: il presidente Scarfone: “dedico il premio al Sindaco pescatore”

Un premio speciale sport e ambiente del CONI all'associazione Battiti di Pesca: il presidente Scarfone: "dedico il premio al Sindaco pescatore"

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2023

Durante la Cerimonia per il conferimento delle “Onorificenze Sportive e Benemerenze Sportive Provinciali” del CONI Salerno, svoltasi ieri al Salone Girolamo Bottiglieri del Palazzo della Provincia di Salerno, l’Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del prestigioso riconoscimento “Premio Speciale Sport e Ambiente”. Il riconoscimento è stato consegnato al Dottor Antonio Scarfone, Presidente dell’Associazione, dalla Dott. ssa Paola Berardino Delegata CONI per la Provincia di Salerno, in virtù dell’eccezionale dedizione profusa nella promozione della pesca sportiva e nella costante sensibilizzazione ambientale. L’Associazione Battiti di Pesca ha brillato sin dalla sua fondazione per la promozione della pesca sportiva nella Regione Campania, organizzando eventi di grande risonanza nelle località di Sapri, Capitello, Scario, Roccagloriosa, Ercolano, Napoli e Capri.

L’impegno dell’Associazione battiti di pesca

Questi eventi hanno coinvolto migliaia di appassionati pescatori provenienti da diverse regioni italiane, contribuendo significativamente alla diffusione e valorizzazione di questa affascinante disciplina. Tuttavia, l’impegno dell’Associazione va oltre la pesca sportiva stessa. Battiti di Pesca si è contraddistinta per la sua forte sensibilizzazione verso le emergenze geoambientali presenti sul territorio. Attraverso convegni dedicati e riflessioni nelle scuole, l’Associazione ha attivamente promosso la tutela della risorsa mare, grazie anche alla professionalità del Presidente Antonio Scarfone, Istruttore Ambientale Federale riconosciuto dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee (FIPSAS), a cui l’Associazione è affiliata.

La dedica del Presidente Scarfone

Il Presidente Antonio Scarfone, dedicando questo prestigioso riconoscimento al Consiglio Direttivo di Battiti di Pesca, composto dal Vicepresidente Cristiano Moscovio, dal Segretario Tony Peluso e dal Tesoriere Giulio Cammarosano, nonché al Consigliere nazionale FIPSAS Dr. Alberto Gentile, ha dichiarato: “Questo premio è un tributo al costante impegno della nostra Associazione nel promuovere la pesca sportiva e nel rispetto dell’ambiente. È un riconoscimento che va a tutti coloro che con passione seguono e sostengono l’Associazione, dimostrando un autentico battito di cuore per la pesca sportiva. Dedichiamo questo premio anche alla memoria di Angelo Vassallo, il ‘Sindaco pescatore’ di Pollica, a cui siamo da sempre legati attraverso la collaborazione con la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco pescatore, ricordando il dibattito “Per un mare di purezza e legalità” per sensibilizzare le scolaresche dell’isola di Capri ad evitare l’uso di acqua in bottiglie di plastica attraverso il dono di borracce plastic-free tenutosi al Teatro del Quisisana di Capri con la presenza di Massimo Vassallo Vicepresidente della Fondazione

Battiti di Pesca conferma il suo impegno a promuovere la pesca sportiva in armonia con la tutela dell’ambiente, consolidando la sua missione di diffondere valori di sostenibilità e passione per la bellezza del mare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home