Cilento

Castellabate: con i mercatini di Natale prende il via il ricco programma di eventi natalizi

Castellabate, vero gioiello del Cilento, è meta da visitare, scoprire ed amare tutto l’anno soprattutto nel periodo natalizio.

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2023

Natale a Castellabate

Con l’inizio di dicembre, comincia ufficialmente anche l’avvicinamento al Natale 2023 e Castellabate ha stilato il suo ricco calendario di eventi che caratterizzerà il momento più bello dell’anno. Sono tanti gli eventi messi in piedi dall’amministrazione comunale ma anche dalle varie associazioni e parrocchie locali. Si parte già questa sera, 1 dicembre, alle 16.30 con il via ai mercatini di Natale nel borgo di Castellabate e l’accensione delle luminarie in tutto il territorio.

InfoCilento - Canale 79

Gli appuntamenti

Dal 1 al 6 gennaio, a Castellabate non mancheranno di certo gli appuntamenti per festeggiare e vivere l’atmosfera del Natale. Tra gli eventi più caratteristici, oltre ai famosi mercatini, vi sarà il Filo della Solidarietà, organizzato dall’Associazione Tortora, ma anche le ormai tradizionali manifestazioni “Tra vasci e vichi” e “Saperi e Sapori” all’insegna del buon cibo e della musica popolare. A proposito di musica, saranno tanti anche i concerti e i cori gospel organizzati dalle varie parrocchie del Comune, così come molte saranno la possibilità di allestire l’albero di Natale nelle piazze di tutto il territorio. Non mancheranno anche tombolate, presepi viventi interpretati dai ragazzi e i famosi villaggi di Babbo Natale.

“Concludiamo al meglio un anno speciale per Castellabate”

Questo anno così speciale per tutto il territorio di Castellabate si concluderà con tanti e differenti eventi frutto di grande lavoro di squadra. Siete tutti invitati a Castellabate per vivere emozioni uniche ed indimenticabili a Natale” dichiara il Sindaco Marco Rizzo, mentre l’assessore Nicoletta Guariglia sostiene: “Vogliamo rendere Castellabate meta ambita anche d’inverno, soprattutto nel periodo di Natale in cui Castellabate sembra brillare di luce nuova e particolare. Insieme festeggeremo e ci divertiremo in tutto il territorio, ravvivando l’intera economia locale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Torna alla home