Video

In anteprima, A Roccadaspide, la presentazione del rapporto UNICEF: crescere nelle aree interne

Roccadaspide, "Crescere nelle aree interne del Cilento": un incontro in sinergia con UNICEF, ecco il servizio

Alessandra Pazzanese

23 Novembre 2023

Si è tenuta questa mattina presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide sita in Piazzale della Civiltà, l’anteprima del rapporto di ricerca UNICEF “Crescere nelle aree interne. Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno”. L’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, e l’UNICEF – Comitato regionale Campania, hanno accolto i sindaci, le istituzioni e le scuole dell’intero territorio. L’incontro di Roccadaspide, ha coinvolto anche i principali stakeholders e ed ha preceduto l’evento di lancio nazionale della Ricerca che si terrà domani a Napoli, presso Palazzo Santa Lucia. “Crescere nelle aree interne” è una ricerca pilota del progetto MAPS (Monitoring and Analysing child Poverty Caross Space) di UNICEF Innocenti – Global Office of Research and Foresight (GORaF).

Le finalità

Lo studio, condotto nel Cilento Interno, rappresenta un’importante iniziativa volta a comprendere e misurare la povertà territoriale infantile attraverso l’ascolto diretto dei bambini e delle bambine che abitano in questo territorio. L’obiettivo è quello di delineare una panoramica completa delle barriere e delle opportunità che i giovani incontrano mentre crescono in questa. La ricerca ha coinvolto 13 scuole e circa 1700 bambini, bambine e adolescenti.

Gli interventi

Durante l’incontro di Roccadaspide sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco, Gabriele Iuliano, il vicesindaco e presidente delle Aree Interne del Cilento, Girolamo Auricchio, la responsabile dell’Ambito S07 del Piano di Zona, Lucia Palumbo, il Provveditore agli Studi di Salerno, Mimì Minella e la dirigente scolastica dell’IIS e dell’Istituto Comprensivo di Roccadaspide, Rita Brenca. L’evento si è avvalso della collaborazione dei Carabinieri e dei Carabinieri Forestali di Roccadapide, del direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, dell’Ambito S07 del Piano di Zona e dell’Associazione e dell’Ufficio di Coordinamento delle Aree Interne del Cilento.

Hanno partecipato gli studenti, accompagnati dai loro insegnanti e dai dirigenti, degli Istituti Comprensivi di Vallo della Lucania, Roccadaspide – Roscigno, Castel San Lorenzo – Felitto – Laurino, Piaggine – Bellosguardo, Serre – Castelcivita e degli Istituti Superiori Pomponio Leto di Teggiano, Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina, Parmenide di Roccadaspide, di Sacco – Sant’Arsenio e di Laurino. Ad illustrare il progetto ai presenti sono stati Alessandro Carraro, ricercatore del Centeo di Ricerca Unicef Innocenti di Firenze, Giovanni Pierro, Presidente Comitato Provinciale Unicef Salerno, Patrizia Faustini, responsabile delle esterne del Centro di Ricerca Unicef e Virginia Meo, rappresentante Unicef che ha moderato l’incontro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home