Video

Polla entra nella rete degli elisoccorsi notturni grazie all’adeguamento del campo sportivo “A. Medici”

Polla entra nella rete degli elisoccorsi notturni grazie all’adeguamento del campo sportivo “A. Medici”

Federica Pistone

18 Novembre 2023

Il campo sportivo “Antonio Medici” di Polla è stato inserito tra i siti che possono accogliere elicotteri del 118 anche in orario notturno, consentendo trasferimenti d’urgenza anche durante la notte. Si tratta un passo significativo per migliorare i servizi di emergenza sanitaria nella zona del Vallo di Diano e garantire risposte più rapide in situazioni critiche. L’accordo con la società aggiudicatrice del servizio regionale di emergenza sanitaria e il coinvolgimento del Comune, guidato dal sindaco Massimo Loviso, hanno reso possibile l’attivazione di questo servizio essenziale. La disponibilità del campo sportivo, unita all’illuminazione adeguata del campo di calcio, ha facilitato l’atterraggio notturno dell’elicottero del 118 in modo sicuro.

InfoCilento - Canale 79

Un importante servizio per il territorio

L’episodio in cui è stato necessario un volo notturno per il trasferimento d’urgenza di un neonato, avvenuto pochi giorni fa, è l’emblema rappresentativo di quanto sia importante avere infrastrutture adeguate per rispondere prontamente a situazioni critiche, garantendo al contempo la sicurezza del paziente.

La vicinanza dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla al campo sportivo ha sicuramente contribuito a un trasporto rapido ed efficiente del paziente in ambulanza. Questi miglioramenti nell’accesso e nei tempi di risposta ai servizi di emergenza possono fare la differenza nelle situazioni critiche e rappresentano un passo avanti per la sicurezza e il benessere della comunità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Weekend di Sport: tutti i gol delle squadre salernitane

Sorride solo la Gelbison. Alla prima di campionato in Eccellenza un punto solo per il Santa Maria

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Tg Sport InfoCilento 1° settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Tg InfoCilento 1° settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Eccellenza: partenza amara per la Battipagliese, vince il Castel San Giorgio per 2-1

Una sconfitta amara nella prima di campionato allo stadio “Ravaschieri” di Roccapiemonte

Coppa Italia: basta un tempo alla Gelbison per superare il Pompei

La prima partita della Gelbison al “Valentino Giordano” termina 3-0 per i Cilentani, decidono le reti, nel primo tempo, di Viscomi Liurni e Piccioni

Santa Maria, pari all’esordio in campionato: 1-1 con il San Vito Positano

La Polisportiva Santa Maria raggiunge nei minuti finali il San Vito Positano grazie al solito Margiotta. Per gli ospiti in rete Ranieri

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Torna alla home