Attualità

Nuovo Cineteatro in Piazza Santini, Alfieri annuncia: lavori in corso a Capaccio Paestum

Proseguono senza sosta i lavori al cineteatro di piazza Santini a Capaccio Paestum. A Maggio 2024 l'inaugurazione

Ernesto Rocco

18 Novembre 2023

Cinema Myriam

I lavori per il nuovo cineteatro in Piazza Santini a Capaccio Paestum procedono a pieno ritmo, senza sosta. Lo ha annunciato il sindaco Franco Alfieri. La struttura prefabbricata, che si estende su 343 metri quadrati, è destinata a completarsi entro la fine del mese in corso.

Consegna prevista per la primavera 2024

Una volta ultimata la parte prefabbricata, i lavori si sposteranno alle opere edili, impiantistiche e di finitura. L’obiettivo è la consegna completa dell’opera entro maggio 2024. Il nuovo cineteatro non si limiterà a essere solo un luogo di proiezione cinematografica e spettacoli teatrali ma si trasformerà in una struttura polivalente. Oltre alla sala principale, saranno presenti anche una sala conferenze e spazi commerciali.

Un progetto ampliato rispetto alle previsioni

Il progetto iniziale, approvato dalla giunta Alfieri, prevedeva una superficie di 343 metri quadrati. Tuttavia, una variante recentemente approvata in Consiglio comunale ha ampliato le dimensioni complessive a 540 metri quadrati, con ulteriori 33 metri quadrati destinati a servizi e attività commerciali. Questo nuovo layout comprende spazi per depositi e la zona dedicata al cinema e al teatro.

L’iter

Il vecchio cineteatro è stato demolito nel giugno 2020, aprendo la strada per la costruzione della nuova struttura. L’Ente, per garantirsi il suolo necessario, ha stipulato un accordo con i precedenti proprietari.

L’accordo prevede una permuta di 350 metri quadrati di superfici commerciali a favore dei privati, consolidando così l’impegno dell’amministrazione comunale nel portare a termine con successo questo importante progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home