Attualità

Cineteatro chiuso a Sapri e Policastro: chiesti chiarimenti ai sindaci

Strutture chiuse, Italia del Meridione chiede chiarimenti: "si forniscano informazioni sulle intenzioni per il futuro"

Ernesto Rocco

16 Novembre 2023

Cineteatro Ferrari

Il Segretario Provinciale di Italia del Meridione Salerno, Vincenzo Folgieri, ha inviato una nota tramite PEC al Sindaco di Sapri ed una al Sindaco di Santa Marina, chiedendo di essere informato riguardo le ragioni della prolungata chiusura del Cine-Teatro “Ferrari” sito in Sapri e del Cine-Teatro “Tempio del Popolo” sito in Policastro.

Le richieste di Italia del Meridione

Il Segretario Provinciale di Italia del Meridione Salerno Vincenzo Folgieri, ha espresso “profonda preoccupazione riguardo la prolungata chiusura del Cine-Teatro Ferrari, un vero gioiello architettonico in stile razionalista che da troppo tempo è stato sottratto al godimento della nostra comunità. Chiuso ormai dal Novembre 2021, non ha più visto una felice riapertura, né nel breve periodo né nel lungo. La struttura è stata semplicemente sbarrata e lasciata languire senza vita. È stata negata alla nostra comunità la possibilità di godere di uno spazio culturale di inestimabile valore”.

Le richieste

Il Segretario Provinciale di Italia del Meridione Salerno, Vincenzo Folgieri, ha inoltre richiesto “che l’Amministrazione comunale fornisca informazioni chiare e trasparenti sulla situazione attuale e sulle intenzioni per il futuro dell’impianto”.

Folgieri, rivolgendosi anche al Sindaco di Santa Marina, relativamente alla chiusura del Cine-Teatro “Tempio del Popolo” ha sottolineato che “la chiusura improvvisa e priva di ragionevoli spiegazioni di questa importante istituzione culturale per l’intero territorio è stata motivo di profonda preoccupazione per la comunità locale, e mi permetto di scriverLe questa lettera per chiedere informazioni in merito alle azioni che l’Amministrazione comunale intende intraprendere per garantire la riapertura di questo luogo ormai caro a tutta la comunità del Golfo di Policastro”.

Le richieste di informazioni non sono state, fino a questo momento, soddisfatte da nessuna delle due amministrazioni comunali competenti, pertanto, ove non vi fossero novità di rilievo la Segreteria Provinciale IdM Salerno “si riserva di intraprendere ulteriori azioni nell’interesse dei cittadini e della trasparenza amministrativa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Torna alla home