Attualità

“Laurino tra natura e cultura”: ok ad un progetto di educazione ambientale

Previste attività laboratoriali rivolte agli alunni e ai cittadini del territorio comunale da svolgere presso il PNCVDA

Antonio Pagano

19 Novembre 2023

Il Comune di Laurino, guidato dal sindaco Romano Gregorio, punta a realizzare il progetto di educazione ambientale “Laurino tra natura e cultura”, rivolto agli alunni ed ai cittadini del territorio comunale.

InfoCilento - Canale 79

Gli obiettivi

L’obiettivo del progetto è quello di diffondere e consolidare il principio della responsabilità verso l’ambiente tra i più giovani attraverso la sensibilizzazione alle tematiche specifiche; si punta inoltre ad esplorare le pratiche tradizionali locali legate alla sostenibilità e al riciclaggio e ad identificare esempi di come le comunità nel passato gestivano le risorse e riducevano gli sprechi.

In particolare, il progetto mira ad approfondire e consolidare le conoscenze; coinvolgere la popolazione nei percorsi di educazione al consumo sostenibile e nel cambiamento degli stili di vita; aumentare la consapevolezza delle famiglie sugli obiettivi di contrasto ai cambiamenti climatici.

Attraverso il coinvolgimento della popolazione scolastica nel alcolo dell’Impronta Ecologica si vuole, di fatto, formare una nuova coscienza ambientale per il miglioramento della qualità della vita e della salute. L’impronta ecologica è un indicatore che mette in relazione gli stili di vita di una popolazione con la quantità di natura necessaria per sostenerli e si sprime in ettari pro capite di superficie naturale produttiva utilizzata per soddisfare i nostri consumi e per assorbire i nostri rifiuti.

Le iniziative

Sono previste iniziative sul campo nell’ambito del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni o Attività laboratoriali di educazione ambientale; la stessa rappresenta uno strumento fondamentale per sensibilizzare i cittadini e le comunità ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali e al buon governo del teritorio.

Il progetto ha i seguenti ambiti di intervento:

  • Tutela e valorizzazione della biodiversità, degli habitat e degli ecosistemi: comportamenti per la salvaguardia delle specie animali e vegetali;
  • Rifiuti e raccolta differenziata: comportamenti attenti e responsabili a beneficio dell ‘ambiente e del territorio;
  • Cambiamenti climatici ed energie rinnovabili: azioni necessarie a contrastare il cambiamento climatico e ridurre i rischi per I ‘ambiente e le persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home