Video

L’eurodeputato Valentino Grant incontra, da DFL-Lamura, gli imprenditori valdianesi grazie alla Fabbrica delle Idee

Grande successo per l’iniziativa organizzata da “La Fabbrica delle Idee”, ospitata nella sala meeting DFL - Lamura, a Sala Consilina e che ha visto grande protagonista l’eurodeputato Valentino Grant.

Federica Pistone

14 Novembre 2023

Grande successo per l’iniziativa organizzata da “La Fabbrica delle Idee”, ospitata nella sala meeting DFL – Lamura, a Sala Consilina e che ha visto grande protagonista l’eurodeputato Valentino Grant. Capitale di rischio, passaggio generazionale, rendicontazione della Sostenibilità sono stati i temi che hanno toccato le corde sensibili di una platea composta quasi esclusivamente da imprenditori valdianesi. “Per noi è motivo di orgoglio e soddisfazione. Comprendiamo l’esigenza di formazione ed informazione dei nostri capitani d’impresa, alle prese con sfide sempre più avvincenti ed impegnative” ha commentato Massimo Burzo, socio fondatore dell’associazione. “Molti credono che il tessuto produttivo di Piccole e Medie Imprese italiano sia un unicum in Europa ma non è così” ha da subito puntualizzato l’europarlamentare Grant “ma dei 25 milioni di imprese del Vecchio Continente, oltre il 95percento sono P.M.I., esattamente come da noi”. Le differenze sono altre.

Le dichiarazioni

“Le imprese europee credono nell’Europa” ha sostenuto Grant dal suo punto di vista privilegiato a Bruxelles “hanno ossia una maggiore capacità di cogliere le opportunità che l’Ente sovranazionale offre loro”. Eccessiva dipendenza dal credito bancario, cambio generazionale spesso affrontato male, mancanza di figure professionali in grado di realizzare progetti europei, inadeguatezza delle attuali Camere di Commercio. Sono questi i parallelismo fatti da Grant tra l’Italia ed i principali competitors europei (Francia e Germani in primis) che segnano il gap cui spesso assistiamo.

“Abbiamo bisogno di un cambiamento culturale” ha concluso Grant. “Possiamo farlo solo informando gli imprenditori su come sta cambiando il mondo. Su Sostenibilità ambientale e Digitalizzazione, ad esempio. Ed il modo migliore per farlo è organizzare incontri come questo che accorciano le distanza tra il mondo del business e l’Europa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tg InfoCilento 7 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Anteprima News, puntata 7 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Roberto Vargiù, direttore Dlivemedia

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home