Attualità

Commissariato di Polizia ad Agropoli, conclusa la fase progettuale

Il Commissariato di Polizia sorgerà in via Scarpa, a pochi passi dalla Caserma della Guardia di Finanza. Il costo sarà di circa 2,5 milioni di euro

Ernesto Rocco

13 Novembre 2023

Commissariato di Polizia - Agropoli

«Questa mattina in giunta abbiamo approvato il progetto esecutivo riguardante la realizzazione del Commissariato di Polizia di Stato. Un progetto al quale teniamo molto, che si avvia verso l’effettiva concretizzazione al fine di assicurare maggiore sicurezza alla nostra città». Così il sindaco Roberto Mutalipassi annuncia la conclusione dell’iter progettuale per garantire ad Agropoli un commissariato di Polizia.

L’opera

Circa un anno fa l’ultimo atto da parte della giunta che aveva previsto un costo di 1,8 milioni di euro, più 662mila euro di somme a disposizione. Il commissariato di Polizia sorgerà in via Scarpa, a pochi passi dalla caserma della Guardia di Finanza, su una superficie di circa 3100 metri quadrati. Ad avviare il procedimento che porterà alla realizzazione dell’opera fu l’amministrazione Coppola.

La soddisfazione del sindaco

«Un presidio che non è mai stato presente ad Agropoli e che si andrà ad aggiungere agli altri già esistenti sul nostro territorio i cui operatori effettuano un grande ed importante lavoro di controllo a tutela della sicurezza pubblica. Una volta completata la procedura di gara, procederemo alla posa della prima pietra», ha detto Mutalipassi.

Nelle prossime settimane ci saranno novità anche per la nuova sede della Compagnia Carabinieri, assicurano da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, lite e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Torna alla home