Attualità

Nuovo taglio abusivo d’alberi, scattano le denunce

Abbattute diverse piante di faggio. Denunciata ditta e proprietario del terreno.

Comunicato Stampa

3 Marzo 2016

Abbattute diverse piante di faggio. Denunciata ditta e proprietario del terreno.

PADULA. Durante le attività di controllo del territorio finalizzate alla salvaguardia del patrimonio boschivo, gli uomini del Comando stazione forestale di Padula hanno scoperto, alla località “Ancone dell’Omo Morto – Scuro” del Comune di Padula, il taglio abusivo di numerosi alberi di faggio ricadenti in area demaniale. Nel corso delle indagini è emerso che una ditta boschiva della zona nell’eseguire il taglio di un’area boscata privata, commissionato dal proprietario del lotto, aveva sconfinato nel demanio comunale abbattendo ed asportando numerose piante di faggio. Con l’ausilio di apparecchiatura gps, i forestali hanno effettuato un rilievo georeferenziato della zona, accertando che il taglio del bosco era stato eseguito all’interno del demanio comunale su una superficie di circa 6mila metri quadrati. All’esito dei sopralluoghi ed accertamenti tecnici, gli agenti hanno denunciato il titolare della ditta boschiva ed il proprietario del lotto privato per invasione di terreno demaniale e furto di piante alla Procura della Repubblica di Lagonegro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Torna alla home