Attualità

Finanziamenti e incentivi per giovani e non: ad Acquavella il convegno dei beni demaniali

Ad Acquavella presentano un interessante convegno che si terrà questo venerdì 10 novembre: “Tracciamo il nostro futuro”

Chiara Esposito

9 Novembre 2023

Acquavella resto al sud

“Tracciamo il nostro futuro”, è con questo slogan che i Beni Demaniali di Acquavella presentano un interessante convegno che si terrà questo venerdì 10 novembre. Al centro del dibattito importanti finanziamenti disponibili per giovani e meno giovani di età compresa tra i 18 e 56 anni.

“Resto al Sud”

L’evento si terrà alle ore 17:00 presso la nuova sede dei Beni Demaniali, da poco inaugurata, e attiva con vari uffici, nei giorni martedì e venerdì. Un incontro pubblico al quale, dopo i saluti iniziali da parte del neo Presidente Adelmo Cammarota, affiancato da tutti i componenti del Comitato, prenderanno parola il Dott. Roberto D’Elia Pres. Ass. FenImprese Napoli e la Dott.ssa Susanna Cirillo Referente progetti “Io Resto al Sud”. L’agevolazione “Resto al Sud, introdotta dal D.L. 91/2017, sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali nelle regioni del Mezzogiorno.

Le parole del Presidente

Con il convegno di venerdì, si apre un ciclo molto importante per l’Ente Beni Demaniali di Acquavella, che ha come scopo primario quello di portare a conoscenza, di tutti i suoi cittadini e di chi vorrà essere presente, importanti misure che non possono far altro che agevolare la condizione economica di tante piccole realtà del territorio. Nei nostri nuovi uffici infatti, sono previsti sportelli multifunzionali a sostegno di chiunque vorrà usufruirne. L’incentivo in questione, ad esempio, consiste in finanziamenti al 100% per ogni richiedente di cui 50% a fondo perduto e il restante 50% con prestito agevolato. Sono convito – continua il Presidente – che gli amministratori dell’Ente abbiano l’obbligo morale di provarci e di aiutare tutti ad approcciarsi in modo semplice a queste importanti risorse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Torna alla home